Asparagi 400 gr
Sapevi che a Schrobenhausen, in Germania, esiste un museo interamente dedicato agli asparagi, aperto tutto l'anno e capace di accogliere i molti visitatori che lo raggiungono ogni mese? Non è così strano che un museo voglia omaggiare un prodotto gastronomico unico come l'asparago: il suo gusto intenso e particolarissimo, la particolare forma affusolata, che ha ispirato centinaia di ricette nel corso degli anni, la ricca e lunga storia della sua coltivazione, che ha portato alla nascita di tante deliziose varietà... sono tutti ottimi motivi per conoscere meglio questo prezioso ingrediente.
Noi oggi lo faremo attraverso una ricetta elegante e saporita, perfetta in mille occasioni differenti: la mousse di asparagi. Morbida e cremosa, soffice e dal colore vivace. La mousse di asparagi può rappresentare un goloso antipasto, ma anche un modo divertente per accompagnare un secondo di carne o pesce. Potete servirla su un crostino, oppure usarla come condimento per un primo piatto di pasta. I suoi usi sono davvero molti, e la sua versatilità ricorda quella di altre ricette simili, come la mousse di melanzane!
Quella che qui vi proponiamo è tra le più amate ricette vegetariane; si tratta inoltre di una ricetta adatta anche alle persone intolleranti al glutine. Con un tocco di Panna Chef Leggera, ideale per raggiungere la consistenza adatta, potrete portare in tavola una pietanza sorprendente, versatile e fuori dal comune!
Pronti per realizzare una buonissima mousse di asparagi? Seguite la ricetta e in pochi minuti avrete un risultato capace di sorprendere voi e i vostri ospiti! Ecco come procedere!