Condividi

Muffin salati prosciutto e formaggio - Parmalat

preparazione
Preparazione; 10 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Farina

Farina 180 gr

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Uova

Uova 3 uova

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 100 gr

lievito per torte salate

lievito per torte salate 1 bustina

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 200 gr

Vedi tutti gli ingredienti

preparazione
Preparazione; 10 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Farina

Farina 180 gr

Chef panna ai 4 formaggi

Chef panna ai 4 formaggi 250 ml

Uova

Uova 3 uova

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 100 gr

lievito per torte salate

lievito per torte salate 1 bustina

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 200 gr

Vedi tutti gli ingredienti

Abbastanza ricchi per saziare la fame, ma allo stesso tempo sfiziosi al punto giusto per invogliare gli invitati a proseguire il pasto, i muffin salati prosciutto e formaggio, rustici e stuzzicanti, sono perfetti da servire nella classica carta dei muffin come aperitivo o antipasto, per un piatto che i vostri commensali troveranno saporito e bello anche esteticamente. Un muffin salato tira l'altro, grazie alla forma mono-porzione e l'aspetto invitante.

La particolarità del vostro piatto sarà data dall’inconfondibile cremosità della Panna Chef ai 4 formaggi, che renderanno i muffin salati prosciutto e formaggio non solo molto soffici e spumosi, ma anche saporiti al punto giusto.

Sono la soluzione ideale anche per semplici aperitivi o compleanni con amici, dove la presentazione come muffin dolci renderà lo stuzzichino ancora più invitante e sfizioso. I bambini li adoreranno, perchè sono morbidi e simpatici, adatti ai gusti di tutti! Potrete inserire anche uno stuzzicadenti al centro del vostro muffin con sopra un’oliva, a simboleggiare la classica ciliegina della versione dolce. Ecco qualche semplice consiglio su come prepararli alla perfezione.


Preparazione

Preparazione; 10 min Cottura: 15 min
totali

Per preparate un perfetto muffin salato per prima cosa sminuzzate il prosciutto cotto e grattugiate il formaggio. A questo punto quindi unite in una ciotola tutti gli ingredienti: uova, formaggio, farina, prosciutto cotto, lievito e Panna Chef ai 4 Formaggi, e iniziate la preparazione del vostro impasto, che dovrà essere morbido e spumoso.

A questo punto amalgamate bene tutti gli ingredienti con una forchetta o con una frusta a mano, e realizzate un composto omogeneo, aggiustate quindi di sale e pepe secondo il vostro gradimento e riempite i pirottini per muffin con l’impasto fino alla metà (gonfieranno in forno grazie al lievito). Se non avete i pirottini potete usare degli stampini di forma rotonda. Rivestite internamente i pirottini con della carta da forno, facendo attenzione che la carta da forno superi il bordo del pirottino : in questo modo lo stampino acquisterà profondità ed eviterete che il muffin salato lievitando fuoriesca dallo stampo

Infine mettete i pirottini in una teglia e infornate in forno preriscaldato a 200° i vostri muffin salati prosciutto e formaggio per 15 minuti.

Servite in un ampio vassoio disponendoli su tutta la sua superficie, oppure utilizzando quei cartonati preformati per dolci a più piani realizzando così una vera e propria composizione che renderà ancora più invitante il piatto.

 

CURIOSITÀ

I muffin salati sono i protagonisti indiscussi di numerosi brunch, buffet, antipasti e occasioni di festa. Nel loro pratico formato monoporzione, sono tra i finger-food più amati da grandi e piccini.

Ma sapevate che i muffin nascono in origine come ricetta dolce? Pare che i muffin siano stati inventati in Inghilterra come dolce povero che è diventato presto in voga tra la servitù. Originariamente infatti, i muffin venivano realizzati con gli scarti e gli avanzi di pane e biscotti, mescolati ad altri ingredienti come patate schiacciate. Il composto così ottenuto veniva poi fritto.

Solo in un secondo momento è stata creata una versione per così dire 'più nobile' di questi dolcetti, che sono diventati l'accompagnamento ideale del tè delle cinque.

Dall'Inghilterra questo dolce è approdato nelle cucine di tutto il mondo dove ormai si apprezzano centinaia di varianti dolci e salate. I muffin americani, ad esempio, si caratterizzano per le dimensioni notevolmente maggiori rispetto agli originari dolcetti inglesi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download