Condividi

Muffin salati con verdurine - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min + Cottura: 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

Farina di farro

Farina di farro 260 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3 uova

lievito per torte salate

lievito per torte salate 12 gr

Piselli

Piselli 200 gr

Carote

Carote 120 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 30 min + Cottura: 30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 8 persone

Farina di farro

Farina di farro 260 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3 uova

lievito per torte salate

lievito per torte salate 12 gr

Piselli

Piselli 200 gr

Carote

Carote 120 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

I muffin alle verdure sono un piatto molto sfizioso da servire per un aperitivo o da preparare per il buffet di una festa di compleanno. Sono infatti un finger food perfetto da mangiare con le mani: i bambini li adoreranno!

Per questa ricetta avrete bisogno di una frusta, degli stampi per muffin e delle verdure necessarie da aggiungere all'impasto.

I muffin possono essere anche considerati tra i piatti unici e il loro ripieno può essere arricchito a piacere, seguendo i vostri gusti.

Il procedimento è davvero semplice e il risultato sorprendente. L'impasto è molto simile a quello di una torta salata, ma una volta diviso in piccoli pirottini, il vostro aperitivo sfizioso sarà pronto in un attimo!

In questo caso la ricetta non prevede l'utilizzo di carne, ma potete decidere di aggiungere alla ricetta dei dadini di prosciutto cotto, di pancetta o dell'affettato che preferite. Anche le verdure possono essere variate, potete usare la zucca nel periodo autunnale, mentre se decidete di prepararli in estate usate magari dei cubetti di melanzane, peperoni e pomodorini rossi.

Potete quindi anche scegliere di preparare, con lo stesso impasto, un ciambellone salato. In questo caso dovrete ungere bene lo stampo del ciambellone e tenerlo in forno preriscaldato e ventilato a 180°, per almeno 25 minuti. Fate la prova dello stecchino per capire se il ciambellone è pronto. Se lo stecchino risulta asciutto allora potete sfornare e aspettare che si raffreddi prima di tirarlo fuori dallo stampo.


Preparazione

Preparazione: 30 min + Cottura: 30 min
totali

Per iniziare rompete le uova in una ciotola, sbattetele con una frusta versando l’olio e Chef Crema di Latte, che conferirà morbidezza all’impasto, aggiungete quindi la farina e il lievito. L'impasto deve risultare omogeneo, senza la presenza di grumi, che andrete a rompere con l'aiuto di una frusta elettrica.

Insaporite l'impasto con sale, pepe, prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato. Potete aggiungere delle spezie a piacere, come la curcuma, per donare all'impasto un inconfondibile colore giallo. In alternativa aggiungete un pizzico di noce moscata. Nel frattempo accendete il forno in modalità ventilata e portatelo alla temperatura di 180°.

Versate le verdure, mescolate e distribuite l’impasto negli stampini - precedentemente foderati con pirottini di carta - di una teglia per muffin.

Infornate a 180° e cuocete per 30 minuti, prima di sfornarli fate la prova dello stecchino, dopodiché sfornate e sformate i muffin, serviteli tiepidi.

 

Curiosità

I muffin alle verdure sono una declinazione salata di una ricetta che di solito è dolce. Una volta che li avrete provati ne sarete però conquistati.

Per un'alternativa gustosa potete porre al centro di ogni muffin dei cubetti di scamorza, così, quando spezzerete il muffin intero, il cuore risulterà filante!

Un'altra variante può essere quella di preparare i muffin con funghi e pancetta. L'impasto base è lo stesso, dovrete aggiungere la pancetta, da far rosolare in una padella per qualche minuto, e nel frattempo preparare i funghi. Potete scegliere tra quelli freschi e quelli congelati. Cuoceteli in padella con uno spicchio d'aglio e del prezzemolo tritato, aggiungeteli poi all'impasto e cuocete secondo le modalità sopra indicate.

Un'altra ricetta sfiziosa, la cui base originaria è dolce, è quella dei Cupcake Salati: antipasto facile e gustoso | Chef (parmalat.it). Anche qui la variante salata a base di panna classica Chef e crema di latte Chef conquisterà le vostre cucine!

Per un aperitivo a base di muffin salati dovete assolutamente provare i pizza muffin. In questo caso la commistione tra dolce e salato è ai massimi livelli e coinvolge una preparazione classica della cucina italiana: la pizza.

Per una festa di compleanno a tema queste preparazioni sono perfette. Potete quindi concludere il tutto preparando la ricetta originale dei muffin dolci. Ad esempio provando quella dei muffin con crema pasticcera. L'aggiunta della crema pasticcera rende questi dolci davvero golosi!

 

Domande e Risposte

Come far venire la crosticina dorata sui muffin?

Cuoceteli per qualche minuto in modalità grill e con la superficie cosparsa di parmigiano grattugiato.

Quali spezie aggiungere?

Potete provare con del rosmarino, ma anche con timo e maggiorana.

Posso servirli freddi?

Certo, sono ottimi anche freddi e non perdono la loro fragranza.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download