Condividi

Pandoro in coppa con crema pasticcera - Parmalat

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 500 ml

Pandoro

Pandoro 1

Rum

Rum quanto basta

ribes rosso

ribes rosso quanto basta per decorare

Crema Pasticcera

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema Pasticcera

preparazione
40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Chef crema pasticcera

Chef crema pasticcera 500 ml

Pandoro

Pandoro 1

Rum

Rum quanto basta

ribes rosso

ribes rosso quanto basta per decorare

Crema Pasticcera

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema Pasticcera

Come potete stupire i vostri ospiti al cenone di Natale con un dolce semplice, velocissimo da preparare e che non richieda ingredienti impossibili da trovare all'ultimo minuto? L'ideale è creare un originale versione di pandoro farcito. Come? Eccovi qui un'idea perfetta!

Il pandoro in coppa con crema pasticcera è un'idea semplice e golosa per trasformare il classico dolce natalizio in un dessert originale e gustoso.

Perfetto come portata finale dei vostri menù natalizi, potete variarla a vostro gusto, sia sostituendo il pandoro con il panettone, sia modificando la crema e la guarnizione, sia studiando un nuovo modo per presentare il piatto.

Per quanto riguarda la crema, potete riempire le vostre coppe con la classica crema alla vaniglia, ottima accompagnata con i frutti rossi, oppure prepararne una ancora più golosa al cioccolato, mescolando insieme Panna Chef, mascarpone e un po' di cacao in polvere.

Se poi avete poco tempo per cucinare e volete andare sul sicuro, le Creme Dessert Chef sono un'ottima soluzione già pronta, vellutate e deliziose come quelle fatte in casa, che non hanno bisogno dell'aggiunta di zucchero.

Dalle ultime vacanze natalizie vi sono avanzati molti pandori e panettoni? Ecco un ottimo modo per riciclarli, trasformandoli in un dolce soffice e veloce da preparare.

Potete tagliarli a fette e usarli per foderare le vostre coppette prima di riempirle di crema, oppure alternare strati di crema e strati di pandoro, o ancora creare tanti bocconcini da infilzare in uno stecchino e inzuppare nella crema in stile fonduta.

Se vi servono alcune idee e consigli per la guarnizione, fatevi guidare dal vostro gusto: scegliete la frutta fresca di stagione per guarnire le vostre coppette con ingredienti colorati e ricchi di sapore, e osate con gli abbinamenti di gusto. Se preferite qualcosa di dolce, le fragole e le more andranno benissimo, oppure potete optare per un frutto dalle note più acidule, come il ribes o l'ananas, che renderanno il vostro dolce ancora più originale.

Come tocco finale, spolverate i bordi delle coppette con un po' di zucchero a velo per un effetto neve, quindi servite questo dessert speciale freddo di frigo.


Preparazione

40 min
totali

Qual è il procedimento per creare questo dolce? Vediamolo insieme, è semplicissimo!

Tagliate il pandoro a pezzetti e spruzzatelo con qualche cucchiaiata di rum. Fate attenzione che non si inzuppi, vi basterà inumidire i pezzi di pandoro con la bagna alcolica.

m.

Disponete sul fondo di coppette singole dei pezzetti di pandoro, coprite con Chef Crema Pasticcera e altri pezzetti di pandoro, terminando con abbondante Chef Crema Pasticcera.

Se volete dare un tocco più areoso alla vostra crema, sbattetela prima con la frusta per qualche minuto.

Fate riposare e raffreddare in frigo per mezz’ora e servite decorando con chicchi di ribes rosso o, in alternativa, gocce di cioccolato. Le monoporzioni così ottenute, saranno perfette da servire sulla vostra tavola delle feste.

Curiosità

Il pandoro e il panettone sono i dolci tipici della pasticceria italiana per il periodo natalizio. Molto spesso, questi dolci sono re-inventati e rivisitati da chef e pasticceri per creare versioni succulente e deliziose, adatte a tavole più ghiotte o sofisticate.

Nella piccola pasticceria, ad esempio, potrete trovare un pandoro tagliato a stella e ricoperto di crema di mascarpone o di zabaione, oramai altrettanto famoso quanto la sua versione semplice disponibile al supermercato.

Il mascarpone può inoltre essere decorato e arricchito di gocce di cioccolato, ciliege sotto spirito, limone o caffè (non insieme), yogurt. Inoltre, il pandoro si sposa bene con la panna montata, il cacao e il cioccolato fondente o al latte, pertanto in molti lo accompagnano a questi ingredienti facili da reperire. Se il cioccolato viene fuso sopra al pandoro, il dolce prende una forma e un sapore molto simile a quelli dello zuccotto.

Chi festeggia il compleanno durante le feste, può certamente optare per una torta insolita, con una base di pandoro o panettone e una copertura di crema morbida e golosa.

Si tratta di dolci dalla preparazione estremamente facile, pertanto spesso si trovano in tutte le case e, a volte, vengono serviti come alternativa golosa per la merenda o la colazione.

E voi cosa preferite di più: pandoro o panettone?

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download