Sformate la panna cotta dagli stampini, immergendoli in acqua calda, poi sistematela su un piatto da portata e servitela al naturale o guarnita con della salsa alla frutta.
Consigli
Come fare il caramello per la panna cotta?
Gli ingredienti per prepararlo sono solo tre e il procedimento è molto semplice. Mettete a scaldare in una pentola dello zucchero e in un’altra fate bollire l’acqua, versandovi dei semi di baccello di vaniglia. Quando lo zucchero diventerà marroncino potete aggiungere l’acqua, mescolando velocemente. Una volta pronto, potete conservare il caramello in un contenitore chiuso e in ambienti asciutti fino a un mese di tempo e usarlo per i vostri dolci al cucchiaio.
Come servire la panna cotta?
Grazie alla presenza della colla di pesce, la panna cotta può essere servita a tavola in diverse forme. In base allo stampo, potete realizzare piramidi, cuori, quadrati o rettangoli. Una volta tolta dal frigorifero, potete anche aggiungere del caramello, del cioccolato o, per rendere il sapore più leggero, dei pezzi di frutta fresca.
Quale panna usare per la panna cotta?
Vi consigliamo di usare la Panna Fresca Chef o la Panna Fresca Senza Lattosio Chef, perfette per la guarnizione dei dolci grazie alla consistenza soffice e spumosa che garantisce la giusta dose di cremosità al dessert.
CURIOSITÀ
La panna cotta è un dolce tanto semplice, quanto amato, sia dagli adulti che dai bambini. Sebbene ne esistano svariate versioni, pare che la ricetta così come è oggi universalmente conosciuta debba le sue origini al Piemonte. Questo dolce al cucchiaio, realizzato con pochissimi ingredienti, viene generalmente servito alla fine del pasto.
Poiché ha un gusto molto delicato, potete sbizzarrirvi guarnendo la panna cotta con diversi preparati al caramello, ai frutti di bosco o al cioccolato. Gli amanti di questo dolce della pasticceria italiana, però, lo apprezzano anche senza alcuna di queste aggiunte in una versione più leggera.
La realizzazione di questo dolce bianco latte è semplicissima e potete prepararlo in grande quantità, lasciarlo riposare in frigo e servirlo come dessert alla fine una festa o di una cena.
Un'idea in più: servite le vostre panne cotte in coppette di tanti colori diversi e preparate altrettanti modi per guarnirle. Farete un figurone e i bambini impazziranno sia per i colori che per il gusto di questo buonissimo dolce della tradizione italiana.