Infornate la vostra parmigiana di alici a 180° in forno preriscaldato per circa 10 minuti. Una volta tolta dal forno, fatela raffreddare un po' prima di gustarla.
CURIOSITÀ
La parmigiana di melanzane è una della pietanza più rappresentative della cucina italiana. Si tratta di un piatto molto saporito, grazie alla presenza delle melanzane fritte nell'olio di oliva. Sebbene l'origine di questo piatto non sia certa, oggi come in passato è una delle ricette più adoperate dell'Italia meridionale, specialmente in Sicilia e in Calabria.
Proprio per il successo strepitoso di questa ricetta, ne esistono ormai tantissime varianti. Una delle più sfiziose è la cosiddetta "parmigiana di alici", nella quale si rinuncia del tutto a usare le melanzane per sostituirle proprio con i filetti di alici, che vengono impanati e fritti.
Del resto le alici sono la varietà di pesce azzurro più amata e diffusa nel nostro paese. La passione per le alici nasce sicuramente dalla grande disponibilità di questo pesce che si ha nel Mar Tirreno. Non a caso in Liguria, Toscana, Sicilia e Calabria ci sono delle antichissime tradizioni sulla conservazione delle alici sotto sale, le cosiddette acciughe.