Preriscaldate il forno a 180°e infornate la vostra parmigiana di carciofi, lasciandola cuocere per circa 15 minuti. Una volta pronta, estraetela dal forno e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla.
Se volete, anziché preparare un'unica parmigiana di carciofi, potete realizzare delle comode monoporzioni utilizzando degli stampini in ceramica imburrati.
CURIOSITÀ
Se cercate un'alternativa alla parmigiana di melanzane, intramontabile classico della tradizione gastronomica italiana, dovete sicuramente provare la delicatissima parmigiana di carciofi.
Mentre la parmigiana di melanzane si gusta soprattutto in estate, periodo di maggiore diffusione delle melanzane, la parmigiana di carciofi si può gustare soprattutto in primavera e in autunno. Di questi buonissimi ortaggi, infatti, esistono sia varietà primaverili che autunnali.
Ma quali sono i carciofi da scegliere per le vostre ricette? Quando acquistate questi ortaggi assicuratevi che siano freschi osservando soprattutto la punta, che si deve presentare come rigidamente chiusa, con le foglie dure e corpose. Il gambo inoltre deve essere rigido e non deve piegarsi facilmente.
Sapevate che alcuni carciofi hanno le spine? Alcuni varietà, come il carciofo sardo e il carciofo di Albenga, possiedono infatti delle pungenti spine che vanno eliminate nel processo di pulitura dei carciofi. Altre varietà, come i carciofi romani ne sono invece privi.