A questo punto quindi continuate a comporre la parmigiana alternando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e finite con una generosa spolverata di parmigiano che servirà a formare una gustosa crosticina in superficie durante la cottura.
Infine, preriscaldate il forno a 190° quindi infornate e cuocete per 30 minuti. Servite così ai vostri ospiti con una foglia di basilico a guarnizione.
Curiosità
Dato il successo di questo piatto, nel tempo ne sono nate diverse varianti, che riguardano gli ingredienti, la cottura e la composizione del piatto.
Se volete alcuni consigli per prepararla al meglio, cominciate con lo scegliere delle melanzane belle grandi e sode, se possibili di forma circolare. In questo modo, quando creerete lo strato di melanzane, riuscirete a coprire tutta la superficie della vostra teglia e vi risulterà più facile il taglio al momento di dividerle in porzioni.
Realizzandola con le melanzane fritte, la vostra parmigiana potrebbe risultare un po' pesante, per cui non dimenticate di far scolare bene le fette di melanzane tra due fogli di carta assorbente prima di cominciare a comporre la preparazione. Per ottenere una frittura perfetta, l'olio, preferibilmente di semi, dovrà essere ben caldo.
A vostro gusto potete anche provare una versione più leggera, ma altrettanto gustosa, con le melanzane grigliate, facendo cuocere le singole fette su una piastra anziché in padella nell'olio bollente. In questo caso potete dare un tocco di sapore in più aggiungendo agli strati delle fettine di prosciutto cotto che si sposano perfettamente con i sapori della parmigiana.
Oltre alla passata di pomodoro e alla Besciamella Leggera Chef, fondamentale nella parmigiana di melanzane è la presenza del formaggio. A vostro gusto potete scegliere tra vari formaggi come la mozzarella, la scamorza o l'emmental, purché sia un formaggio fondente in grado di sciogliersi con il calore del forno, per creare un piacevole effetto filante tutto da gustare.
Se poi desiderate che sulla vostra parmigiana si formi una crosticina croccante e dorata, il segreto è spolverare un'abbondante dose di parmigiano grattugiato sulla superficie, che renderà questo piatto ancora più saporito.
Alcune versioni più light invece sono preparate mediante l'utilizzo di verdure al posto delle melanzane, come le zucchine abbinate alla cipolla, e si può optare in questo caso anche per una parmigiana bianca, più delicata per l'assenza di pomodoro.