

La pasta al forno è una ricetta tipica della cucina italiana, che si prepara con un procedimento semplice ed è ricca di sapore. Questa ricetta infatti è perfetta per tutti i vostri pranzi in famiglia o con amici, quando vorrete condividere qualcosa di caldo e buono.
In questa ricetta vi proponiamo di accompagnare la pasta con le zucchine, ma potrete scegliere anche altre verdure da cucinare in questo modo. Tipiche della bella stagione, le zucchine sono un ortaggio saporito e versatile, perfetto per realizzare una [pasta al forno](https://www.parmalat.it/chef/ricette/pasta-al-forno-siciliana) con zucchine da condire con scamorza filante e parmigiano grattugiato. Si tratta quindi di una ricetta bianca, il cui condimento tuttavia risulterà davvero squisito e allo stesso tempo delicato. Se vorrete aggiungere un tocco di sapore, aggiungete anche altri formaggi come dei cubetti di mozzarella, o della provola a dadini, che si scioglieranno durante la cottura.
Ma perché, anziché seguire il metodo classico, non la realizzate usando anche la Besciamella Classica Chef? In questo modo risparmierete tempo e fatica e otterrete una crema morbida e vellutata che legherà insieme gli ingredienti e conquisterà tutti i vostri ospiti. Il risultato è garantito e il vostro primo piatto acquisterà una maggiore delicatezza. Provare per credere!
Per una buona pasta al forno con zucchine, iniziate proprio da questi ortaggi: lavateli e tagliateli a rondelle abbastanza sottili con l’aiuto di un coltello affilato, poi metteteli in una padella con un po’ di olio e, se gradite, aggiungete uno spicchio d’aglio per insaporire ulteriormente. Salate e pepate e aspettate qualche minuto, finché le zucchine non diventeranno belle dorate.
In una ciotola capiente sbattete un uovo, unite le zucchine cotte in precedenza, poi aggiungete anche la scamorza tagliata a pezzi, 30 g di formaggio grattugiato e la Besciamella Classica Chef che farà amalgamare tutti gli ingredienti.
Nel frattempo preparate la pasta e scolatela al dente, poi, una volta cotta, unitela al composto.
Versate la pasta in una teglia capiente o meglio in una pirofila, e spolverate il tutto con il formaggio grattugiato rimasto e qualche ricciolino di burro sulla superficie.
Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, dopodiché sfornate e aspettate qualche istante prima di formare le porzioni, infine gustate la vostra pasta al forno con zucchine ancora calda.
La pasta al forno, o timballo di pasta, è un piatto che richiama subito alla mente il “Bel Paese” e le sue domeniche di pranzo in famiglia. Questa gustosa ricetta, che nasce in realtà dall’esigenza di consumare la pasta avanzata e qualche ingrediente rimasto in frigo, è uno dei piatti più amati dagli italiani di tutte le regioni.
Le ricette più antiche prevedono che la pasta sia condita con tantissimi ingredienti, come carne macinata e uova sode. Tuttavia ne esistono oggi varianti molto più leggere, come quelle con prosciutto cotto o pancetta croccante, e adatte anche ai vegetariani, con verdure e salse ai formaggi.
Domande e risposte
La pasta con zucchine al forno vi permetterà di servire a tavola una cena veloce, senza dover ripiegare sulla solita pasta al tonno.
Per realizzare una versione ancora più sfiziosa, se avete poco tempo in più, vi proponiamo di realizzare un pesto di zucchine e basilico da aggiungere alla Besciamella Classica Chef, creando così una crema verde golosa e saporita. Dopo aver cotto le verdure frullatele con un frullatore a immersione direttamente nella pentola, e aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta se necessario.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!