Mezze penne rigate 350 gr
Oltre a essere un classico della cucina anni '80, la pasta alla vodka è un primo piatto facile e veloce da preparare.
Come quasi tutte le preparazioni tipiche di quel decennio, anche in questo caso la Panna Classica Chef è uno degli ingredienti principali; pancetta, vodka e passata di pomodoro sono gli altri ingredienti che rendono tanto speciale questa ricetta.
Esistono diverse ricettecreative con la pasta alla vodka, tutte facili e veloci e con un procedimento molto semplice, che vi permetteranno di preparare un pasto domenicale dal sapore indimenticabile. Una variante appetitosa è quella delle penne alla vodka o pennette alla vodka: questo tipo di pasta corta si sposa perfettamente con il condimento e avrete come risultato delle cremose pennette irresistibili.
Nella sua versione originale è una ricetta facile che prevede soltanto l’uso della pancetta tagliata a cubetti da far cuocere a fiamma bassa in una padella capiente, dove poi verserete la pasta che avrete scolato al dente per farla rosolare gli ultimi minuti insieme alla crema del condimento.
Uno dei consigli utili che possiamo darvi è quello di non risparmiare con le dosi della Panna Classica Chef, con cui potete abbondare se volete rendere il condimento soffice e cremoso. Se preferite, potete tritare in piccoli pezzi della cipolla, in sostituzione dello scalogno e per aggiungere un tocco di sapore e raffinatezza in più al piatto potete aggiungere un cucchiaio di parmigiano grattugiato e spolverare anche del prezzemolo sul piatto, prima di servire a tavola.
Se siete intolleranti al lattosio, non rinunciate alla consistenza cremosa del vostro piatto e usate la Panna Senza Lattosio Chef, che conferirà al vostro pasto gusto e leggerezza e vi permetterà di gustare al meglio il vostro pranzo domenicale.
Qui sotto trovate tutti i passaggi per preparare una buonissima pasta alla vodka in mezz'ora.