Condividi

Pasta panna e prosciutto - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Penne rigate

Penne rigate 350 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 1 fetta da 100g

Parmigiano

Parmigiano 50 gr

Olio evo

Olio evo 2 cucchiai

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Penne rigate

Penne rigate 350 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Prosciutto cotto

Prosciutto cotto 1 fetta da 100g

Parmigiano

Parmigiano 50 gr

Olio evo

Olio evo 2 cucchiai

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

La pasta panna e prosciutto è uno sfiziosissimo primo piatto, facile e veloce da preparare; il classico salvapranzo, insomma, perfetto da realizzare quando sono in arrivo degli ospiti imprevisti o quando si ha poco tempo per preparare il pranzo o la cena. Non solo: è anche un piatto amatissimo da tutti i bambini: cosa chiedere di più?

Gli ingredienti sono pochi e semplici: prosciutto cotto, Panna Classica Chef e parmigiano sono tutto ciò che serve per preparare in circa mezz'ora una pasta che farà esplodere le vostre papille gustative.

Anche il procedimento è facilissimo. Ecco cosa dovete fare per preparare una buonissima pasta con panna e prosciutto da inserire tra le ricette di primi piatti più facili e buone in assoluto.

Seguite i nostri consigli!


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 10 min
totali

Come abbiamo detto, realizzare la pasta panna e prosciutto è davvero molto facile e veloce!

Per prima cosa, riempite una pentola d'acqua, salatela e mettetela sul fuoco, poi occupatevi della preparazione del condimento della pasta.

Prendete la fetta di prosciutto cotto e tagliatela a cubetti non troppo grandi. Mettete sul fuoco una padella con l'olio di oliva e, una volta che si sarà scaldato, aggiungetevi i cubetti di prosciutto.

Fate rosolare il prosciutto per qualche minuto, mescolando spesso per evitare che si bruci, poi versate nella padella la Panna Classica Chef.

Salate, pepate e mescolate bene, quindi lasciate cuocere il tutto per qualche altro minuto, in modo che il sughetto diventi più denso e cremoso. Attenzione a non farlo cuocere troppo, però, o si ritirerà.

Non appena l'acqua della pasta giungerà a ebollizione, versate le penne e lasciatele cuocere per circa 11 minuti.

Quando saranno cotte, scolatele e versatele nella padella con il sugo, mescolando bene per condirle, quindi aggiungete una generosa manciata di parmigiano.

Adesso non vi resta altro da fare che trasferire la vostra pasta panna e prosciutto nei piatti e portarla in tavola. Buon appetito!

 

CURIOSITÀ

La pasta panna e prosciutto è forse uno dei primi più amati e diffusi nelle cucine italiane, che accontenta grandi e piccini ed è facilissimo da realizzare. Il condimento di panna e prosciutto è talmente amato da essere utilizzato come ripieno di tortellini, ravioli e addirittura per la realizzazione delle lasagne.

In origine la ricetta della pasta panna e prosciutto nasce per sbarazzarsi del prosciutto cotto rimasto in frigo, ma piace così tanto che ormai è un primo piatto da riproporre in tutte le occasioni, sia nei pranzi in famiglia che nelle cene fra amici.

A seconda delle preferenze, è possibile usare il prosciutto cotto a dadini o semplicemente delle classiche fette da spezzettare in piccole parti. Se optate per le fette, chiedete a chi di dovere di affettarvi il prosciutto in fette più spesse, così che i vostri straccetti di prosciutto mantengano un po' di corposità quando li passate in padella.

Se realizzare il vostro primo piatto nella stagione estiva, potete aggiungere il prosciutto cotto a cottura ultimata, senza passarlo in padella, per ottenere un piatto dai sapori più freschi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download