Condividi

Pasta e patate alle erbe - Parmalat

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Pasta tubettini

Pasta tubettini 350 g

pecorino

pecorino 100 g

Speck a fette

Speck a fette 4 fette

Patate

Patate 3 grosse

erbe aromatiche

erbe aromatiche quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 65ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Panna Classica 65ml

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Pasta tubettini

Pasta tubettini 350 g

pecorino

pecorino 100 g

Speck a fette

Speck a fette 4 fette

Patate

Patate 3 grosse

erbe aromatiche

erbe aromatiche quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 65ml

Chef porta in tavola la cremosità e sfiziosità di ...

Scopri il prodotto
Panna Classica 65ml

Spesso la cucina povera della tradizione vi regala dei piatti gustosi e invitati, come la pasta e patate che vi abbiamo proposto in questa ricetta, perfetta per una cena con tutta la famiglia.

Questo semplice piatto è tipico della cucina napoletana e in genere viene preparato usando della pasta mista, ossia mettendo insieme gli avanzi di pasta presenti nella dispensa.

Affinché il piatto vi riesca alla perfezione, ecco i nostri consigli di cucina: intanto la pasta deve cuocere al dente, per cui, se decidete di utilizzare formati diversi come vuole la tradizione, verificate che i tempi di cottura siano più o meno gli stessi. Inoltre, tagliate le patate in piccoli pezzi, per far sì che cuociano prima e formino una base cremosa e avvolgente, per insaporire la pasta e renderla ancora più deliziosa.

Se poi volete fare delle modifiche a questa ricetta, potete sostituire lo speck con un altro salume gustoso come il lardo o la pancetta. Per renderlo ancora più saporito fatelo soffriggere in un tegame con un po' di cipolla o di aglio tritati, ma regolatevi bene con le dosi di sale se decidete di utilizzare degli ingredienti molto sapidi.

Inoltre, potete variare anche il condimento, utilizzando delle erbe profumate come il rosmarino e il prezzemolo, e sostituendo il peperoncino con il pepe nero, per un tocco più delicato ma altrettanto sfizioso.

Per una versione più leggera di questo piatto, la cottura al forno è l'ideale: mettete la pasta e le patate al dente in una teglia, ricopritele con la Besciamella Chef e terminate la cottura in questo modo.

Anche se risulta buona gustata fredda, la pasta e patate diventa più sfiziosa servita calda, magari spolverando sulla superficie una buona dose di parmigiano grattugiato.


Preparazione

30 min
totali

Tagliate le patate a tocchetti ed immergetele nell'acqua corrente; riempite d’acqua la pentola per cuocere la pasta ed aggiungete le patate a freddo. Quando l'acqua bolle aggiungete la pasta e fate cuocere.

In un padellino fate "frigolare" lo speck (si scioglie quasi completamente ed alcune parti diventano rossicce).

Scolare la pasta e le patate unite lo speck, la Chef Panna Classica le erbe ed il pecorino.
Mescolare per amalgamare gli ingredienti e dividere nei piatti.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download