Condividi

Patate duchessa - Parmalat

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Patate

Patate 500 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Tuorli

Tuorli 2

Noce moscata

Noce moscata Q.B.

Sale

Sale Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Patate

Patate 500 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 100 gr

Tuorli

Tuorli 2

Noce moscata

Noce moscata Q.B.

Sale

Sale Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Se desiderate cucinare un contorno semplice ma sfizioso le patate alla duchessa sono un'ottima opzione da preparare con facilità e in poco tempo. La forma a stella, che le caratterizza e le rende eleganti e raffinate, donerà ai piatti a cui le accompagnerete un aspetto davvero invitante e prezioso.

Prepararle è davvero semplice: basterà lessare le patate e schiacciarle come per un purè, poi insaporirle con spezie e parmigiano grattugiato, legando tutti gli ingredienti tra loro con la Crema di Latte Chef, che le renderà morbide e cremose senza farle seccare durante la cottura al forno. Il composto reso così fluido e setoso sarà facile da modellare nella tipica forma a stella con l'aiuto di un sac à poche e in pochi passaggi le vostre patate alla duchessa saranno pronte.

Grazie alla ricetta senza burro e alla cottura al forno, il loro gusto sarà leggero e delicato, senza rischiare di sovrastare la portata principale. Sono ideali da servire anche come finger food durante feste di compleanno o ricorrenze, grazie al loro aspetto sfizioso e la loro dimensione monoporzione.

Non vi resta quindi che provare a cucinarle! Ecco qui la ricetta in soli tre passaggi con cui stupirete tutti i vostri ospiti:


Preparazione

Preparazione: 25 min Cottura: 35 min
totali

Iniziate la preparazione pulendo le patate: lavatele sotto acqua corrente, rimuovete la buccia con un pelapatate e poi tagliatele in pezzi, quindi mettetele a lessare in una pentola d'acqua bollente. Quando saranno cotte e morbide scolatele e passatele in uno schiacciapatate per ottenere un morbido purè da versare in una ciotola.

Continuate il procedimento aggiungendo nella ciotola la Crema di Latte Chef e il parmigiano grattugiato, quindi amalgamate bene con un mestolo per creare un composto uniforme, poi aggiungete anche i tuorli d'uovo, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale e pepe, mescolando il tutto con vigore.

A questo punto inserite il composto in un sac à poche, regolando la bocchetta a seconda della dimensione di cui volete le vostre patate alla duchessa: prendete una teglia e foderatela di carta forno, quindi spremete dei ciuffetti del composto di patate cercando di dare una forma a stella. Inserite in forno caldo a 200° e fatele cuocere per circa 15 minuti, fino a quando non diventeranno belle dorate.

Curiosità

Le patate alla duchessa sono un piatto di origine francese con cui accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce e si caratterizzano per la particolare forma a ciuffo o a stella che assumono grazie alla lavorazione con il sac à poche.

La cottura al forno conferisce un aspetto dorato alla loro superficie esterna, che diventa croccante e saporita al palato in contrasto con la morbidezza delle patate che ne costituiscono il cuore: un contrasto che rende squisito e irresistibile questo piatto.

Un piccolo trucco per esaltare questo effetto è quello di passare con un pennello un po di tuorlo d'uovo sui ciuffetti di patate prima di infornarli, aggiungendo un pizzico di pepe che solleticherà il palato a ogni morso: in questo modo saranno ancora più croccanti e gratinate.

Molto importante per la riuscita del piatto è la scelta delle patate, che esistono in svariate tipologie di pasta e sapore. Per questa preparazione prediligete le patate a pasta gialla, che sono sode e compatte, perfette da lessare e cuocere al forno perché resistono meglio alla cottura. Ideali anche le patate rosse, dalla buccia colorata e la polpa chiara, che hanno una dimensione più piccola ma tengono molto bene la cottura.

Le patate a pasta bianca invece sono caratterizzate da una polpa farinosa che spesso si spezza, e sono per questo più adatte alla preparazione di purè, gnocchi o crocchette, dove vengono passate con lo schiacciapatate. Per quanto riguarda le patate novelle, sono ideali da fare arrosto in forno, o al vapore, grazie al loro sapore delicato. Spesso vengono cucinate con la buccia che è particolarmente morbida e sottile.

Scegliete quindi con cura per preparare delle perfette patate alla duchessa!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download