Penne rigate 280 gr
Preparare le penne al salmone e zucchine è davvero semplice; con pochi ingredienti potete creare un piatto dal sapore unico e accattivante.
Un suggerimento simpatico è quello di tagliare le zucchine a dadini molto piccoli, questo permetterà alle zucchine di entrare nella cavità delle penne rendendo ogni morso sfizioso e pieno di sapore.
La ricetta della pasta al salmone abbraccia diverse varianti, che dipendono dagli ingredienti scelti e dal tipo di pasta che volete cucinare. Potete ad esempio realizzare delle penne al salmone fresco e vodka, o delle penne salmone e patate, oppure ancora le penne al salmone “in rosso”, ovvero condite con salmone e zucchine a cui potete aggiungere della passata di pomodoro, da rosolare a fuoco lento insieme al pesce per creare un gustoso sugo con cui amalgamare la pasta.
Quando mettete a cuocere in acqua salata bollente la pasta, non dimenticatevi di aggiungere al condimento la panna da cucina ideale per questo piatto. Versate quindi in padella la gustosa e raffinata Panna al Salmone Chef, mescolate e aggiungete la pasta. Potete servire a tavola i piatti aggiungendo in superficie una spolverata di prezzemolo fresco.
Un trucco per insaporire maggiormente il piatto è quello di preparare il soffritto con cui cuocere i tranci di salmone con della cipolla, precedentemente tritata o tagliata a pezzi molto piccoli o, se volete, inumidite la padella con del burro e versate poi il salmone, e a vostro gusto sale e pepe.
Se siete intolleranti al lattosio, la Panna Senza Lattosio Chef è l’ingrediente che fa per voi. Potete realizzare un sugo cremoso e ricco di gusto che garantisce una maggiore leggerezza e digeribilità al vostro piatto.
Siete pronti a scoprire come potete preparare questo piatto elegante per una cena romantica? Ecco la ricetta in pochi semplici step. Potete procedere alla preparazione seguendo queste facili indicazioni: