Panna classica 200 ml 250 ml
Le pesche ripiene al forno sono un perfetto esempio di come venga usata la frutta per realizzare un dolce ricco, saporito e goloso. In questo caso, il ripieno è a base di un mix di biscotti e noci, ma vi sono diversi altri modi per farcirle.
Una versione tradizionale della cucina piemontese vede l'accostamento di pesche e amaretti, un'accoppiata davvero gustosa e resa ancor più unica dall'aggiunta di cioccolato fondente o cacao amaro al ripieno. Ma sono molto amate anche le pesche caramellate, che si ottengono senza burro, semplicemente aggiungendo lo zucchero di canna sopra alle pesche tagliate a fettine e facendole quindi scaldare in una padella.
Un'altra ricetta molto semplice consiste nel tagliare le pesche a cubetti di piccole dimensioni e unirle alla panna montata in un bicchierino trasparente da portata, decorando la superficie con delle gocce di cioccolato per un tocco scenografico.
Vedete dunque quanto questo semplice frutto sia versatile e utile a tantissime preparazioni diverse ma sempre gustose. Provate quindi a prepararle con la nostra ricetta che le combina alla Panna Classica Chef, per un ripieno assolutamente unico e cremoso: cuocete le pesche in forno e formate poi le vostre porzioni accostando una pallina di gelato alla crema per un invitante contrasto tra caldo e freddo.