Panna classica 200 ml 250 ml
La cheesecake è una torta semplice e gustosa, che viene preparata in molti paesi con stili e ingredienti diversi, e che per certi versi assomiglia alla nostra torta salata.
Seguendo i nostri consigli di cucina potete preparare una deliziosa versione salata di questo dolce, perfetta per essere servita come finger food o come antipasto in un'occasione speciale.
A seconda dei vostri gusti potete sostituire alcuni ingredienti con altri: l'importante è che la vostra cheesecake salata abbia una base croccante ben compattata con il burro, su cui appoggiare uno spesso strato fatto con formaggi freschi e cremosi.
Per una base salata, al posto dei grissini potete usare i cracker o anche dei salatini, mentre per il ripieno potete sostituire il formaggio spalmabile con la ricotta o con il mascarpone.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di preparare delle sfiziose mini cheesecake ai peperoni, rese ancora più golose dall'aggiunta dello speck e delle olive, ma voi potete variare le componenti del piatto, in base ai vostri gusti e al vostro menù.
Per un menù di mare, potete per esempio preparare una golosa cheesecake al salmone e noci, perfetta per la stagione estiva, da servire fredda su un bel letto di insalata. In alternativa potete abbinare le zucchine ai gamberetti e preparare delle sfiziose mini cheesecake da guarnire con dei fili di erba cipollina.
Una volta decisi gli ingredienti, dotatevi anche della giusta attrezzatura: per preparare la cheesecake l'ideale è disporre di una teglia circolare a cerchio apribile. In questo modo, una volta versato il composto nello stampo e messo in frigo per solidificare, riuscirete a sformarla in modo più veloce e pulito, e potrete servire un piatto bello e gustoso.
In alternativa, per preparare le mini cheesecake dentro a delle cocotte o dei normali stampi, non dimenticate di ungere con il burro i bordi degli stampi o di foderarli con della carta da forno.