Panna classica 200 ml 125 ml
Il pinzimonio è una preparazione facile e veloce da fare, che non richiede cottura, ma solo di preparare le verdure e il condimento per accompagnarle. Infatti il termine "pinzimonio", anche se da alcuni è usato per indicare un tipo di fonduta fatta con il formaggio, si riferisce al condimento preparato a crudo, in cui intingere le verdure crude prima di gustarle.
Una piccola curiosità linguistica: sapevate che nel dialetto romanesco il pinzimonio viene invece chiamato cazzimperio? Si tratta di un termine di origine incerta, che potrebbe derivare dal latino "cazza", che significa "mestolo", riferibile allo strumento usato dagli alchimisti.
Per comporre questo condimento si usano ingredienti semplici presenti in ogni cucina, come olio, aceto e sale, ma si possono anche creare delle salse golose e veloci, come quelle che vi abbiamo proposto in questa ricetta.
Le verdure del pinzimonio possono essere moltissime, ma in genere vengono scelte le verdure fresche dell'orto che risultano gustose anche crude, come il sedano, il finocchio, le carote, i carciofi, i peperoni e i ravanelli. A vostro gusto, ne potete aggiungere altre, come le zucchine, i pomodorini o il cavolo.
Per gustare un pinzimonio saporito e sfizioso, l'ideale sarebbe utilizzare la verdura fresca di stagione, dopo averla lavata bene sotto un getto di acqua fredda e asciugata alla perfezione, per evitare che le verdure più croccanti si affloscino troppo e diventino molli.
Nella golosa ricetta che vi abbiamo proposto, il classico pinzimonio diventa un piatto originale, leggero e senza glutine, perfetto per essere inserito nella lista degli antipasti o dei contorni, dove le verdure tagliate a listarelle sono accompagnate da golose salse realizzate con la Panna Classica Chef. In base ai vostri gusti e a quello che avete in casa, potete anche preparare delle altre ricette di salse, per esempio una golosa salsa al prezzemolo o anche la guacamole, perfetta per aggiungere una nota piccante ed esotica a questa preparazione.