Condividi

Pizza con Stracchino - Parmalat

preparazione
65 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 200 ml

Farina

Farina 500 g

lievito di birra

lievito di birra 20 g

Sale

Sale 10 g

acqua

acqua quanto basta

pomodorini

pomodorini 200 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

preparazione
65 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 200 ml

Farina

Farina 500 g

lievito di birra

lievito di birra 20 g

Sale

Sale 10 g

acqua

acqua quanto basta

pomodorini

pomodorini 200 g

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Orgoglio del Made in Italy culinario e uno dei piatti più amati e imitati al mondo, la pizza è un prodotto gastronomico che nasce dalle mani degli abili pizzaioli della cucina napoletana. Dal 2017 l'arte dei pizzaioli napoletani è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, ed è proprio a Napoli che il termine pizza è stato utilizzato per indicare questo tipo di preparazione salata, mentre prima veniva utilizzato per indicare torte e altre preparazioni dolci.

Alla base di questo piatto c'è un semplice impasto, a base di farina, acqua, lievito di birra, olio e sale, che viene lavorato con maestria per ottenere dei dischi sottili ed elastici, da guarnire con gusto e fantasia.

Disponendo di tutti gli ingredienti necessari e della voglia di mettere le mani in pasta, potete prepararlo anche voi nella vostra casa, e realizzare l'ottima pizza che vi abbiamo proposto in modo facile e veloce.

La pizza con stracchino pomodori e speck risulta molto buona e sfiziosa, e perfetta per essere servita calda in inverno o anche tiepida nella stagione estiva, magari tagliata in tante golose striscioline filanti.

Questa ricetta si presta a moltissime varianti, in base al vostro gusto e a quello che avete in casa. Partendo dal formaggio, al posto della mozzarella potete utilizzare la scamorza, che essendo meno umida ma altrettanto fondente si sposerà benissimo con il sapore dello speck.

Per un risultato perfetto, non dimenticatevi di preriscaldare il forno prima di cominciare la cottura, e di ungere bene la teglia che utilizzerete con l'olio extravergine d'oliva, o di foderarla con della carta da forno: sarebbe un peccato che questa bontà rimanesse attaccata alla teglia.

Se poi volete stupire i vostri ospiti con una versione dall'aspetto rustico e dal gusto intenso, potete utilizzare delle farine speciali: che ne dite di una farina integrale o una speziata, per esempio alla curcuma? Renderà la vostra pizza ancora più buona e originale.


Preparazione

65 min
totali

Sciogliete il lievito in una tazza da tè d’acqua.
Versate la farina sulla spianatoia, apritela a fontana e versate al centro il lievito sciolto e l’olio.
Iniziate ad impastare aggiungendo l’acqua necessaria ad ottenere una pasta elastica ed estensibile.
Salate alla fine della lavorazione. Proteggete la pasta con un canovaccio e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo della lievitazione rilavorate brevemente la pasta e stendetela, poi foderate una placca unta. Lasciate riposare nuovamente la pasta per 15/20 minuti.
Pennellatela con olio, poi distribuite la passata di pomodoro leggermente salata.

Ponete la teglia in forno a 200° per 15 minuti, sfornate e condite con la mozzarella a cubetti, la Chef Panna ai funghi porcini, i pomodorini a pezzetti e lo stracchino.
Irrorate nuovamente con un filo d’olio e rimettete la pizza in forno per altri 15 minuti fino a completare la cottura.
Servite la pizza cosparsa con le fettine di speck e le foglioline di basilico.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download