farina 00 480 gr
Il plumcake alle mele è un passe-partout: la sua morbidezza, il suo profumo e la sua facilità di preparazione lo rendono uno di quei dolci alla portata di tutti i palati.
Potrete gustarlo a colazione, a merenda, oppure può essere servito anche come dessert accompagnato con della crema pasticcera. Se siete amanti della frutta secca, potrete inoltre cospargere sulla superficie del vostro plumcake delle lamelle di mandorle per dare un tocco speciale al vostro plumcake.
Questo morbido dolce di origine anglosassone unisce un impasto soffice dato dall’aggiunta della Crema di Latte Chef al sapore inconfondibile della frutta, garantendo un ottimo risultato. Vi basteranno 10 minuti di preparazione e 50 minuti di cottura in forno per realizzare questa "torta di prugne".
La traduzione letterale infatti di plumcake è "torta di prugne" in quanto la ricetta originaria era composta da questo impasto con uova, burro, farina e prugne secche. Ancora oggi in Inghilterra chiamano plumcake il dolce con le prugne e preferiscono il termine "fruitcake" per quelli con una frutta diversa.
Per preparare un plumcake alle mele sofficissimo, seguite queste questi semplici passaggi: