Condividi

Plumcake salato - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

farina 00

farina 00 200 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3 uova

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 60 ml

lievito di birra

lievito di birra 1 bustina

Zucchine

Zucchine 300 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 45 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

farina 00

farina 00 200 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Uova

Uova 3 uova

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 60 ml

lievito di birra

lievito di birra 1 bustina

Zucchine

Zucchine 300 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Questa ricetta del plumcake è una sfiziosa variante salata del classico plumcake dolce: un delizioso e soffice pane farcito con formaggio grattugiato e zucchine. Potete arricchire e personalizzare la ricetta aggiungendo formaggi, salumi o erbe aromatiche come l'erba cipollina o il basilico. Oggi scegliamo di renderlo ancora più morbido e goloso con Crema di Latte Chef! È una ricetta semplice da realizzare e perfetta per un antipasto o un aperitivo.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 45 min
totali

Iniziate a preparare il plumcake salato lavando le zucchine genovesi, poi spuntatele, asciugatele e grattugiatele in una ciotola. Strizzatele per far perdere l'eccesso d'acqua e mettetele da parte. Setacciate adesso la farina con il lievito, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate. Sbattete con delle fruste elettriche le uova con la Crema di Latte Chef in una ciotola, aggiungete l'olio a filo, un pizzico di sale e pepe e aggiungete il composto liquido agli ingredienti secchi.

Aggiungete adesso le zucchine grattugiate e mescolate tutti gli ingredienti finché non saranno ben amalgamati. Trasferite il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno e infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti circa.

Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura: se quando lo estraete lo stecchino sarà pulito, vuol dire che il plumcake è pronto. Terminata la cottura fate intiepidire, estraete il plumcake salato dallo stampo e fate raffreddare su una griglia. Servite a fette.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download