In ultimo, aggiungete la mistura di Crema di Latte Chef, curry e curcuma, in cui avete precedentemente lasciato marinare gli straccetti di pollo che sarà una vera e propria salsa di accompagnamento, e lasciate che il tutto cuocia a fiamma dolce per 10 minuti, mescolando delicatamente.
A cottura ultimata, aggiustate di sale, aggiungete una spolverata di coriandolo fresco per decorare il piatto e servite i vostri straccetti di pollo al curry ancora caldi.
Curiosità
Se vi piacciono i sapori speziati e i profumi d’Oriente, allora sicuramente il pollo al curry sarà di vostro gradimento! Questo piatto è un classico della cucina indiana che si rifà al pollo tikka Masala: immaginate dei bocconcini di pollo marinato con delle spezie e dello yogurt, inondato da una salsa cremosa color rosso/arancione e insaporita da una miscela di spezie, chiamata per l’appunto Garam Masala.
La versione che vi proponiamo noi è quella che è entrata a far parte ormai anche della cucina italiana ma state tranquilli che non sarà meno speziata rispetto a quella indiana!
A tal proposito, vi daremo dei consigli per mettere in pratica delle variazioni o sostituzioni che, però, dipenderanno dai vostri gusti o dalle vostre esigenze alimentari.
Partiamo dalla carne utilizzata, se non volete o non avete la carne di pollo a vostra disposizione, potete optare per quella di tacchino o anche quella di vitello. Potete adoperare, come indicato, degli straccetti o dei bocconcini ma anche tagliare delle fettine sottili di pollo.
Oltre al curry e alla curcuma della vostra salsa di accompagnamento, potrete aggiungere anche il cumino nella marinatura o, quando il pollo sarà cotto, in aggiunta o in sostituzione del coriandolo.
Se preferite, potete unire lo yogurt greco in cui lascerete a marinare i pezzi di pollo con le spezie selezionate. Noi, però, vi consigliamo di sostituirlo con la Crema di Latte Chef , che darà al vostro piatto una consistenza unica. Inoltre, quando metterete tutto nella padella antiaderente, potete anche allungare il sugo con l’acqua piuttosto che con il brodo vegetale, per una soluzione ancora più leggera.
Se desiderate un pollo ancora più piccante, spolverate del peperoncino fresco sul piatto di portata e vi raccomandiamo una cosa fondamentale: servite il pollo al curry caldo perché non solo sentirete sprigionare i profumi speziati ma lo assaporerete anche di più, a maggior ragione se lo affiancherete a un buon riso pilaf!
Domande e Risposte
Esiste una marinatura alternativa a quella proposta?
Certo, potreste anche marinare il pollo con la soia e una grattugiata di zenzero fresco.
Cosa si potrebbe utilizzare in alternativa al coriandolo?
Utilizzate e spolverate il prezzemolo.
Cosa si può unire in sostituzione della Crema di Latte Chef?
Potreste utilizzare la Panna Chef Leggera.