Patate gialle 1 kg
Siete alla ricerca di un secondo piatto sfizioso, che possa piacere a grandi e piccini? Allora perché non provate a preparare le polpette di patate?
Queste polpettine sono un secondo piatto estremamente semplice ma molto gustoso, ottimo da servire per i pranzi della domenica in famiglia o quando si hanno degli amici a cena. Per realizzarle bastano pochi e semplici ingredienti: patate, uova e Panna Classica Chef per renderle ancora più morbide.
Per creare queste deliziose palline dal composto morbido, le patate hanno anzitutto bisogno di circa 40 minuti di cottura, quindi versatele in acqua salata bollente e attendete finché non si saranno lessate. A cottura ultimata le patate saranno pronte per creare un omogeneo e uniforme impasto con il prezzemolo, le uova, la Panna Classica Chef e il pangrattato, che avrete precedentemente messo in un contenitore capiente. Una volta che avete formato una crema potete procedere a dargli con le mani la forma rotondeggiante, aiutandovi con un cucchiaio.
Il procedimento è molto semplice e i condimenti sono davvero pochi. Con pochi facili accorgimenti realizzerete delle palline gustose di purea di patate adatte a diverse preparazioni e molteplici varianti. Tra le ricette di polpette quella con le patate si adatta sia alle famiglie con bambini sia a chi è di buona forchetta.
Una sfiziosa alternativa potrebbe essere quella di aggiungere della mozzarella filante e del prosciutto cotto, o quella di farcire la crema di patate con pezzetti di salsiccia, che farete prima leggermente rosolare in padella. Esistono poi altre varianti gustose come le polpette di patate con ricotta o le polpette di patate con mortadella e scamorza. Le patate si prestano bene anche all’accostamento con molte verdure, come le zucchine, i porri e le carote.
Se volete portare sulla vostra tavola delle ottime polpette di patate, seguite tutti i passaggi descritti nella ricetta.