Condividi

Porri gratinati - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

porri

porri 12 porri

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Emmenthal

Emmenthal 100 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 30 gr

Noce moscata

Noce moscata 1 pizzico

Olio evo

Olio evo 1 cucchiaio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

porri

porri 12 porri

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Emmenthal

Emmenthal 100 gr

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 30 gr

Noce moscata

Noce moscata 1 pizzico

Olio evo

Olio evo 1 cucchiaio

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Quella dei porri gratinati è una ricetta per tutte le stagioni: un saporito antipasto facile da preparare e ancor più da gustare, il cui ingrediente principale sono i porri, che vengono cosparsi con del delizioso Emmental e dell'ottima Besciamella Classica Chef, che li rendono assolutamente irresistibili.

Prepararli, poi, è davvero semplicissimo! Dovrete solo lessare i porri in acqua per qualche minuto, lasciarli raffreddare e poi adagiarli in una pirofila, condendoli con gli ingredienti indicati nella ricetta. A questo punto, vi basterà passarli in forno per una ventina di minuti e avrete ottenuto un antipasto semplice ma decisamente gustoso.

Ecco allora tutti i passaggi per realizzare dei deliziosi porri gratinati.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 20 min
totali

Per preparare i porri gratinati dovete, per prima cosa, pulirli, eliminando la parte finale delle radici e la parte più spessa delle foglie verdi che si trovano in alto.

Una volta eliminate le parti superflue, lavateli bene sotto l'acqua corrente, poi tuffateli in una pentola di acqua bollente e lessateli per circa 5 minuti.

Non appena saranno pronti, scolateli e lasciateli raffreddare.

Oliate per bene il fondo e i bordi di una pirofila rettangolare e disponete i porri sul fondo, uno accanto all'altro; salateli, pepateli e aromatizzateli con una generosa grattata di noce moscata.

Disponete sui porri le fette di Emmental, ricoprendoli interamente, poi versatevi sopra la Besciamella Classica Chef, spargendola bene con un cucchiaio e, per finire, il parmigiano grattugiato.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate i porri, cuocendoli per una ventina di minuti circa, o comunque fino a quando sulla superficie non si sarà formata una bella crosticina dorata.

Una volta cotti, estraete i vostri porri gratinati dal forno e lasciateli riposare per 5 minuti prima di servirli.

 

CURIOSITÀ

Il porro è il grande protagonista delle zuppe invernali, che riesce a insaporire con il gusto delicato e deciso allo stesso tempo. Dal sapore più tenue rispetto alla cipolla, è spesso impiegato nella preparazione dei soffritti e dei sughi al pomodoro. Così come la cipolla, il porro sta benissimo anche con le uova, di cui è capace di esaltare il sapore: le frittate al porro, da cuocere in padella o al forno sono una vera prelibatezza.

Esistono molte varietà di porro, tra le quali si distingue il famoso porro di Cervere, in provincia di Cuneo, che ha una particolarissima forma allungata e un sapore più particolare.

In realtà questo squisito e delicato ortaggio era conosciuto già nell'antichità e adoperato in tantissime ricette. Pensate che nell'antica Roma si credeva che i porri avessero un potere afrodisiaco e altre proprietà miracolose. Alcune fonti narrano invece che l'imperatore Nerone facesse ampio consumo dei porri per migliorare le proprie capacità canore.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download