Se volete dare un tocco di creatività in più decorate con scaglie di cioccolato che renderanno la ricetta ancor più appetitosa ed eventualmente aggiungete ancora salsa di cachi versata a filo. Servite ai vostri ospiti come dessert sorprendendoli con un piatto originale ed elegante che conquisterà gli occhi e i palati di tutti!
Curiosità
La forma della quenelle, piatto originario della Francia, è un ovale che si ottiene grazie a una lavorazione con due cucchiai, i quali modellano la forma dell’alimento che si vuole presentare come quenelle. In origine, era una pietanza francese composta da crema di pesce, pollo o carne, che a volte veniva mescolata con della mollica e legata da delle uova di pesce e servita con gli aperitivi prima di iniziare il pasto.
Oggi, la presentazione di creme come quenelle è molto diffusa: infatti, soprattutto i dolci vengono serviti in questa forma tipicamente ovale e riconoscibile. Nel momento in cui nella vostra cucina avete un composto cremoso all’interno di una ciotola, potete fare pratica con la vostra tecnica nel realizzare delle quenelle perfette, fino a quando il procedimento non vi risulterà facile e veloce e i vostri dolci sembreranno usciti da una raffinata pasticceria.
Potete, inoltre, sviluppare diverse idee e seguire diversi consigli sulla preparazione e sulla presentazione di dolci composti in questo modo: un esempio è dato dalla preparazione della quenelle di ricotta (come descritto in questa ricetta), ma potete preparare anche una quenelle di frutta o di gelato. Ad esempio, tritate le fragole per ottenere una composta e unitela a un formaggio di pasta morbida, come la ricotta: avrete un impasto denso e cremoso a cui poter dare la tipica forma ovale.
Potete anche preparare un’ottima cheesecake e decorarla con quenelle di crema che le conferiranno un aspetto delizioso ed elegante; oppure, potete presentare le quenelle fredde all’interno di una terrina, così da servirle direttamente ai vostri ospiti una volta terminato il pasto. In tal modo, potrete concludere con un dolce che non solo è delicato nel gusto e nel sapore, ma che è anche bello da vedere.