In una ciotola capiente, sbattete le uova con la Panna Classica Chef e la maggior parte del formaggio grattugiato. Adagiate le zucchine cotte sul fondo della sfoglia e versate il composto a base di panna.
Per realizzare una crosta croccante e sfiziosa, cospargete la superficie con il restante formaggio grattugiato prima di infornare la sfoglia.
Fatela cuocere in forno per 20 minuti sempre a 180°, e quando vedrete che la quiche di zucchine avrà un colore dorato, toglietela dal forno e servitela dopo averla lasciata un po' a raffreddare.
CURIOSITÀ
Se cercate un piatto fresco e sfizioso, che sia anche facile da preparare, dovete assolutamente provare la quiche di zucchine con la gustosa aggiunta delle cipolle rosse di Tropea e della pancetta.
Forse non tutti sanno che la quiche si realizza con la pasta brisée come base ed è un classico della tradizione culinaria francese. Questa base non contiene le uova tra gli ingredienti, quindi rispetto ad altre basi risulta avere un sapore delicato e anche un colore meno intenso. Questa caratteristica vi permette di sperimentare molto con gli accostamenti di ingredienti diversi nel ripieno.
La cipolla rossa di Tropea, in Calabria, è un ingrediente che trova un vastissimo uso in cucina e dona alle pietanze un sapore unico.
Un piccolo consiglio: per evitare che l'odore forte della cipolla rimanga sulle mani dopo averla tagliata, strofinate le mani con aceto, sale e succo di limone. Fatta questa operazione, vi basterà lavare le mani con acqua tiepida e sapone e l'odore caratteristico della cipolla sarà andato via.