Infine, prendete una pentola e riempitela con abbondante acqua salata, poi portatela a bollore. Cuocete i ravioli in acqua bollente e salata, basteranno pochi minuti di cottura, e condite, spolverizzando a piacere con un po' di parmigiano grattugiato.
Curiosità
I ravioli panna e prosciutto sono uno dei classici primi piatti della tradizione culinaria italiana. La loro bontà soddisfa quasi sempre il palato di ogni ospite e, se decidete di inserire questo piatto nel vostro menù settimanale, non temete, perché saranno tutti contenti di questa decisione.
Un pranzo ideale prevede un primo piatto ricco e gustoso, perciò sono molti i tipi di pasta che potete cucinare per deliziare i palati presenti alla vostra tavola. In questo caso, il raviolo è un tipo di pasta ripiena che ha origini non troppo recenti: sembra che già i romani sapessero preparare l’impasto del raviolo, dal momento che c'erano molti tipi di pasta ripiena da ricollegare a questo specifico tipo. Inoltre, il raviolo è l’unico tipo di pasta di cui si ha notizia nel XII e XIII secolo.
Un altro aneddoto sull’origine dei ravioli riguarda proprio il loro nome: il termine “raviolo” non ha un’origine semantica ben specifica e, sulla base di ciò, sono molte le teorie sull'uso di questa parola. Alcuni ritengono che “raviolo” derivi da “robiola”, cioè piccola rapa, mentre altri lo fanno derivare da “rovigliolo”, ovvero groviglio (dal momento che presenta il ripieno all'interno). Ma, tra tutte le varie interpretazioni riguardo l’origine del nome, la più probabile sembra sia proprio quella in cui il nome “raviolo” è dovuto al primo cuoco che lo cucinò, per l’appunto il cuoco Ravioli (di origine ligure).
A parte queste varie curiosità, potete seguire una serie di consigli per rendere il vostro piatto più saporito: potete arricchire la panna da cucina con diverse spezie o erbe aromatiche, oppure potete saltare i ravioli in padella con una noce di burro e salvia, o, ancora, potete preparare nella vostra cucina una farcia più ricca: ad esempio, a base di ricotta, pepe rosa dell’Himalaya e bottarga di tonno. Così facendo, otterrete degli ottimi e deliziosi piatti, pronti per essere gustati.