Panna ai funghi porcini 125 ml
Il risotto è un gustoso primo piatto da inserire nel vostro menù settimanale quando avete voglia di realizzare una portata semplice e, al tempo stesso, sfiziosa e ricca di sapore. Inoltre, la preparazione del risotto richiede un po’ di tempo da passare in cucina, ma non temete perché tutto ciò sarà ricompensato una volta assaggiato il piatto.
Ci sono molti modi per preparare un buon risotto: generalmente, potete cuocere il riso con il brodo di carne, il brodo vegetale, oppure, se dovete preparare un risotto con il pesce, allora potete utilizzare le teste degli scampi, dei gamberi o delle cicale di mare per preparare un ottimo brodo di pesce.
In più, sono molti i tipi di riso con cui potete preparare un gustoso primo piatto: un esempio, è il classico riso bianco a chicco corto, altrimenti provate a usare il riso a chicco lungo, tondo o, in alternativa, potete optare per il riso venere. Inoltre, la neutralità di sapore propria del riso si accompagna perfettamente al gusto più deciso di alcune verdure come, ad esempio, l’asparago: tagliatelo a pezzetti, così da saltarlo nel burro con una spolverata di pepe nero.
Se, invece, volete dei consigli per quanto riguarda le varianti di risotto, allora potete sostituire gli asparagi con le zucchine: fate prima soffriggere lo scalogno tritato finemente in una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva, dopodiché tostate e cuocete il riso come di consueto e, verso metà cottura, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e precedentemente sbollentate.
Terminate la cottura e avrete preparato un piatto ricco di sapore, pronto per essere gustato. Infine, se volete aggiungere un tocco particolare, grattugiate la scorza di mezzo limone quando il riso è ancora in cottura e fate amalgamare il tutto: in tal modo, avrete una nota leggermente acida che si sposa alla perfezione con la dolcezza delle zucchine.