Riso carnaroli 350 gr
Il risotto ai funghi è un classico piatto dell'autunno, quando i funghi sono di stagione, freschi e profumati, perfetti per realizzare un piatto dall'inconfondibile sapore di bosco.
Per la nostra ricetta vi proponiamo di utilizzare i funghi secchi, dall'aroma più intenso rispetto a quelli freschi, e che daranno ancora più carattere al vostro risotto. I funghi secchi inoltre sono molto comodi da utilizzare perché sarà sufficiente metterli in ammollo prima dell'utilizzo e non vi impegneranno troppo in cucina, e inoltre perché vi permetteranno di trasformare il risotto ai funghi in un ottimo piatto salvacena o in un pranzo dell'ultimo minuto a casa tra amici.
Potete arricchire il vostro risotto ai funghi secchi in molti modi e creare ricette sempre nuove: aggiungendo della salsiccia aromatizzata alle spezie otterrete un primo piatto più sostanzioso e dal sapore deciso, oppure con un altro ingrediente che regna nella stagione autunnale, la zucca, il risultato sarà una sinfonia di gusti in perfetta armonia tra loro.
Se volete giocare con i colori e i profumi allora potete sfumare il riso con del vino rosso così da conferire una sfumatura violacea al risotto e rendere il piatto particolarmente scenografico, così come l'aggiunta dello zafferano oltre a colorare di giallo il risotto gli donerà anche un sapore inconfondibile.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta del risotto ai funghi secchi con alcuni trucchi e consigli utili per prepararlo al meglio.