Riso carnaroli 350 gr
Il risotto al nero di seppia è un classico della cucina italiana tra i primi piatti a base di pesce, particolarmente apprezzato non solo per il suo intenso sapore di mare ma anche per il caratteristico colore nero.
L'ingrediente principale di questo risotto è proprio il nero di seppia, un inchiostro liquido prodotto dalle seppie che in tempi passati veniva utilizzato dalla gente povera perché considerato un alimento di scarto.
Nonostante fosse un piatto povero, il risotto al nero di seppia è oggi considerato al contrario un primo piatto elegante e raffinato dal grande effetto scenografico ideale da preparare per una cena a due o in occasione di una festività.
Per apprezzare tutta la bontà del risotto al nero di seppia non servirà recarvi al ristorante, ma potrete prepararlo in modo molto semplice e veloce a casa: vi basterà recarvi dal vostro pescivendolo di fiducia e acquistare delle seppie fresche e la sacca di inchiostro, oppure potrete anche utilizzare del nero di seppia acquistabile in comode bustine. Un trucco speciale per ottenere un risotto al nero di seppia dalla consistenza avvolgente è l'utilizzo della Panna Leggera Chef che conferirà la giusta cremosità senza appesantire il piatto.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta di questo gustoso risotto al nero di seppia, con alcuni consigli e trucchi utili per un risotto che racchiude in sé tutto il sapore del mare.