Riso carnaroli 400 gr
Il risotto alla parmigiana è un primo piatto facile e veloce da preparare, adatto a essere servito per un pranzo in famiglia o per le occasione particolari.
Si tratta di un piatto molto semplice, costituito da pochi ingredienti sani e genuini, e questo lo rende una ricetta adatta anche ai bambini. La sua semplicità non penalizza in alcun modo il suo delizioso sapore, reso delicato e cremoso dall'aggiunta della Panna ai 4 Formaggi Chef.
Il risotto, nelle sue molteplici preparazioni, è al centro della tradizione culinaria italiana; in particolare il risotto alla parmigiana è un piatto gustoso che conquisterà persino i palati più raffinati.
Il procedimento per preparare questa gustosa ricetta si concentra tutto sulla cottura del risotto. Il condimento si prepara semplicemente con della cipolla bianca per fare un po’ di soffritto nella fase iniziale, e la Panna ai 4 Formaggi Chef con una spolverata di formaggio a cottura ultimata, nell’ultima fase di mantecatura del riso.
Il riso ha bisogno di circa 20 minuti di cottura, durante i quali è bene avere cura di aggiungere del brodo ogni volta che notate che il riso è troppo asciutto per ottenere un risultato morbido. Per questa ragione, per preparare il risotto alla parmigiana, è meglio non coprire la pentola con il coperchio e mantenere sempre un fuoco medio-basso.
Se imparate a cucinare il risotto alla parmigiana, che funge un po’ da “re dei risotti”, riuscirete senz’altro a realizzare prelibatezze con ingredienti diversi e sperimentare con le idee più fantasiose molte varianti. Trattandosi di un riso base, il cui ingrediente protagonista è il parmigiano grattugiato, questo risotto si presta bene infatti all’aggiunta di altre verdure, e ad essere arricchito con carni come la pancetta, la salsiccia o lo speck.
Potete inoltre optare per un risotto allo zafferano, aggiungendo alla fine quest’ultimo disciolto in acqua calda per donargli la colorazione e il sapore inconfondibile di questa spezia.
Le varianti sono tante e tutte da scoprire. Ma intanto siete pronti a realizzare il re dei risotti? Seguite tutti gli step per prepararlo.