Condividi

Rotolo di pan di spagna con crema al cioccolato - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura. 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

farina 00

farina 00 120 gr

Chef crema al cioccolato

Chef crema al cioccolato 530 gr

Uova

Uova 4 uova

Zucchero

Zucchero 120 gr

lievito per dolci

lievito per dolci 1 bustina

Olio di semi

Olio di semi 90 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema al Cioccolato

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema al Cioccolato

Rotolo di pan di spagna con crema al cioccolato

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura. 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

farina 00

farina 00 120 gr

Chef crema al cioccolato

Chef crema al cioccolato 530 gr

Uova

Uova 4 uova

Zucchero

Zucchero 120 gr

lievito per dolci

lievito per dolci 1 bustina

Olio di semi

Olio di semi 90 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Crema al Cioccolato

Divertiti ad inventare, al Dessert ci pensa Chef. ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema al Cioccolato

Non sapete quale dolce preparare per una festa per bambini? Volete stupire i vostri ospiti o i vostri familiari con un dolce semplice, classico ma sempre ottimo da gustare? Insomma, volete realizzare un dolce che sia ben accolto da bambini ma anche da adulti? Questa ricetta farà al caso vostro!

Vi presentiamo il rotolo di Pan di Spagna! Cosa ci sarà dentro? Continuate a leggere e ogni vostra curiosità sarà soddisfatta!

Il rotolo di Pan di Spagna con crema al cioccolato è un dolce facile e veloce da realizzare amato molto dai piccoli di casa.

Perfetto da servire a colazione o per concedersi una dolce pausa in ogni momento della giornata, per la sua realizzazione vi basterà preparare un Pan di Spagna sottile ed elastico; la crema è subito pronta grazie alla Crema al Cioccolato Chef, che renderà questo dolce goloso e invitante.

Accompagnate questo gustosissimo dolce con una cioccolata calda a merenda, con un tè caldo o con un buon caffè per allietare ed addolcire anche le ore più fredde della vostra giornata.

Non vi resta che seguire la nostra ricetta per preparare con noi questo dolce di cui i vostri bambini (e non solo loro) vi chiederanno sicuramente il bis.


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura. 30 min
totali

Preriscaldate il forno statico a 180° e rivestite una teglia rettangolare con un foglio di carta forno se non volete imburrarla. Quindi mettetela da parte e dedicatevi alla preparazione del Pan di Spagna.

Separate i tuorli dagli albumi, montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e, in una terrina a parte, mescolate i tuorli con lo zucchero, l'olio di semi e la vanillina.

Unite i tuorli zuccherati con gli albumi a neve ferma e mescolate delicatamente con una spatola eseguendo dei movimenti circolari dal basso verso l'alto per evitare che l'impasto si sgonfi.

Unite al composto la farina setacciata e il lievito per dolci e mescolate tutto fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versate l'impasto nella teglia rettangolare e livellatelo con la spatola in modo da ottenere un Pan di Spagna spesso circa 1/2 cm, quindi cuocete in forno statico.

Quando il Pan di Spagna è cotto, spalmate la Crema al Cioccolato Chef su tutta la sua superficie e arrotolatelo su se stesso, facendo attenzione a non romperlo.

Eseguite quest'operazione quando il Pan di Spagna è ancora tiepido, affinché mantenga la forma circolare una volta freddo. Quando si sarà completamente raffreddato, decorate il rotolo con una spolverata di zucchero a velo in superficie e servite a fette.

 

Curiosità

Il rotolo di Pan di Spagna con crema al cioccolato è un dolce molto amato da grandi e piccini. La preparazione che sta alla base e che rende questo dolce così buono è il Pan di Spagna, preparazione classica della pasticceria italiana.

Per questo motivo, vi daremo alcuni consigli per un Pan di Spagna perfetto. Innanzitutto, le uova devono essere a temperatura ambiente, quindi tiratele fuori dal frigo qualche ora prima di usarle. Dopo aver setacciato la farina con il lievito, aggiungetela poco per volta al composto di uova e mescolate tutto delicatamente dal basso verso l’alto per fare assorbire bene tutti gli ingredienti.

Quando imburrate ed infarinate lo stampo, versate il composto del Pan di Spagna partendo dal lato e mai dal centro per evitare che si formi una sorta di montagnetta in cottura. Inoltre, non aprite mai lo sportello del forno durante la prima mezz’ora di cottura perché il composto potrebbe non crescere adeguatamente.

Potete usare farine alternative, perché esse non guasteranno la buona riuscita del Pan di Spagna. Potreste usare, per esempio, la farina integrale, oppure metà farina 00 e metà fecola di patate. Potete fare tutte le variazioni che volete. Per esempio, al posto del limone, potete aromatizzare il Pan di Spagna con della scorza di limone o d’arancia. Se vi piace l’aroma della cannella, potete metterla in alternativa agli aromi citati precedentemente.

Al posto di Crema al Cioccolato Chef, potete anche utilizzare la Crema Pasticcera Chef e guarnire con della frutta fresca che potete mettere non solo esternamente ma anche nella crema stessa. E se volete, infine, una versione ancora più golosa, potete mettere del cacao amaro nell’impasto e aggiungere la Crema al Cioccolato Chef.

C’è l’imbarazzo della scelta, sbizzarritevi e buon appetito!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download