Controllate i vostri filetti di salmone per ottenere una cottura perfetta: quando saranno dolcemente dorati sarà il momento di toglierli dal forno. Molto importante infatti è non cuocere troppo la carne del salmone per non farla diventare stopposa. Servite quindi il pesce con un buon bicchiere di vino.
Vino consigliato per questa ricetta:
Bianco spumante Passerina Brut Abruzzo DOC.
Curiosità
Un abbinamento molto gustoso per il filetto di salmone sono le patate al forno, da cuocere insieme o separatamente. Se decidete di cuocerli insieme, fate attenzione ai tempi di cottura: le patate richiedono più tempo quindi mettetele prima in forno. Un altro trucco per avere i due ingredienti cotti alla perfezione è tagliare le patate in modo molto sottile. Il salmone al forno con patate è un piatto semplice ma che farà la felicità di tutti i vostri ospiti per un pranzo in compagnia.
Ma non pensate sia finita qui, le ricette con il salmone sono tantissime. Potete provare ad accostare i filetti di salmone a delle verdure come le melanzane o le zucchine, insaporendo durante la cottura con un rametto di rosmarino che renderà il pesce ancor più saporito. Scegliete i filetti che sono la parte del salmone quasi senza lische e gusterete un secondo di pesce sfizioso e leggero.
Un'altra ricetta molto apprezzata è quella del salmone al cartoccio. che si prepara racchiudendo il filetto di salmone in un foglio di carta alluminio prima di cuocerlo al forno. Se preferite invece una ricetta più croccante provate a formare una panatura per il vostro salmone ricoprendolo di semi di sesamo, così che si formerà una crosta squisita durante la cottura.
Pregiata e dal sapore delicato la carne di salmone, oggi, arricchisce aperitivi, pranzi e cene e può facilmente essere cucinata in modo light e senza glutine. Grazie alla sua delicatezza si abbina alla perfezione a diversi ingredienti, ma anche da sola saprà darvi il massimo del sapore. Pensate a tutte quelle tartine che trovate nei buffet degli aperitivi, realizzate con formaggio spalmabile e salmone, o burro e salmone; oppure che ne dite di un ottimo primo con pennette, Panna Classica Chef, salmone e un spolverata di prezzemolo; o ancora avete mai pensato di realizzare degli spiedini con il salmone? I buongustai avranno sicuramente assaggiato il cestino di patate con il salmone, una vera leccornia.
Qualsiasi sia la ricetta che sceglierete, fate attenzione alla preparazione del salmone: assicuratevi che non vi siano spine; se scegliete di cuocerlo in padella fate attenzione che sia antiaderente; cuocete bene la pelle, è tanto saporita ma una cottura sbagliata potrebbe compromettere la bontà del vostro piatto; in caso vi fosse avanzato da una cena precedente evitate di riscaldarlo, utilizzatelo per un’ottima insalata fresca da condire con un filo d'olio extravergine d'oliva.