Cercate un’alternativa, semplice e veloce, per preparare il salmone al forno? Allora seguite i nostri consigli.

Il salmone al forno può essere preparato in pochissime mosse. Prendete una teglia, copritela con carta da forno e adagiatevi il trancio di salmone. Dopo questa semplice operazione cospargete il pesce con olio extravergine d’oliva e succo di limone. Se preferite, potete aggiungere del prezzemolo finemente tagliato o erbe aromatiche.

Ecco pronta una ricetta facile da eseguire, con tutte le dosi e qualche consiglio. che non vi farà rinunciare al gusto di un secondo piatto sfizioso da accompagnare con un buon calice di vino bianco!

Preparazione

  1. 1

    Per preparare il salmone al forno per prima cosa versate sul fondo di una pirofila un filo d’olio e un pizzico di pepe, e se gradite uno spicchio d’aglio. Adagiate alcune fette di lime tagliate finemente, ungetele, poi salatele. A questo punto quindi, spellate gli scalogni e rosolateli in padella con olio, sale e pepe.

  2. 2

    Per preparare il salmone al forno per prima cosa versate sul fondo di una pirofila un filo d’olio e un pizzico di pepe, e se gradite uno spicchio d’aglio. Adagiate alcune fette di lime tagliate finemente, ungetele, poi salatele. A questo punto quindi, spellate gli scalogni e rosolateli in padella con olio, sale e pepe.

  3. 3

    Controllate i vostri filetti di salmone per ottenere una cottura perfetta: quando saranno dolcemente dorati sarà il momento di toglierli dal forno. Molto importante infatti è non cuocere troppo la carne del salmone per non farla diventare stopposa. Servite quindi il pesce con un buon bicchiere di vino.

    Vino consigliato per questa ricetta:
    Bianco spumante Passerina Brut Abruzzo DOC.

Curiosità

Un abbinamento molto gustoso per il filetto di salmone sono le patate al forno, da cuocere insieme o separatamente. Se decidete di cuocerli insieme, fate attenzione ai tempi di cottura: le patate richiedono più tempo quindi mettetele prima in forno. Un altro trucco per avere i due ingredienti cotti alla perfezione è tagliare le patate in modo molto sottile. Il salmone al forno con patate è un piatto semplice ma che farà la felicità di tutti i vostri ospiti per un pranzo in compagnia.

Ma non pensate sia finita qui, le ricette con il salmone sono tantissime. Potete provare ad accostare i filetti di salmone a delle verdure come le melanzane o le zucchine, insaporendo durante la cottura con un rametto di rosmarino che renderà il pesce ancor più saporito. Scegliete i filetti che sono la parte del salmone quasi senza lische e gusterete un secondo di pesce sfizioso e leggero.

Un’altra ricetta molto apprezzata è quella del salmone al cartoccio. che si prepara racchiudendo il filetto di salmone in un foglio di carta alluminio prima di cuocerlo al forno. Se preferite invece una ricetta più croccante provate a formare una panatura per il vostro salmone ricoprendolo di semi di sesamo, così che si formerà una crosta squisita durante la cottura.

Domande e risposte

Tips

Il salmone al forno è un ottimo piatto da proporre a tutta la famiglia, che delizierà i vostri pranzi e le vostre cene.

Se i vostri bambini non si mostrassero collaborativi nel consumare il piatto che vi abbiamo proposto, vi consigliamo di optare per un’alternativa veloce ma altrettanto squisita. Potreste, per esempio, realizzare il salmone al forno con i pomodorini, vi basterà cuocerlo al cartoccio con un bel quantitativo di pomodori ciliegini, aglio, prezzemolo e timo. Accompagnatelo da qualche fetta di pane, e in pochi passi otterrete un piatto semplice ma caratterizzato da un profumo che attirerà a tavola anche i bimbi più ostinati.

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!