Condividi

Salmone marinato agli agrumi - Parmalat

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

filetti di salmone

filetti di salmone 600 g

Insalatina mista

Insalatina mista 200 g

Sale grosso

Sale grosso 30 g

zucchero di canna

zucchero di canna 15 g

arance

arance 2

Cipollotti di Tropea

Cipollotti di Tropea 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

filetti di salmone

filetti di salmone 600 g

Insalatina mista

Insalatina mista 200 g

Sale grosso

Sale grosso 30 g

zucchero di canna

zucchero di canna 15 g

arance

arance 2

Cipollotti di Tropea

Cipollotti di Tropea 2

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Il salmone marinato agli agrumi può essere un piatto perfetto per un aperitivo o, ad esempio, per un antipasto in un pranzo o una cena a base di pesce. Il salmone, pur essendo un ingrediente tipico della cucina norvegese, è diventato uno dei pesci più diffusi e utilizzati al mondo da moltissimi chef.

Il salmone ha anche conquistato la cucina giapponese che se ne serve nella preparazione di sushi e sashimi; dato che il salmone norvegese proviene da un ambiente incontaminato, può essere mangiato crudo anche senza un precedente abbattimento, tanto che l’esempio per eccellenza sta proprio nella consumazione del salmone crudo nel sushi.

Inoltre, se vi servono idee per rendere più saporito un piatto che vede come protagonista il salmone marinato agli agrumi, allora potete realizzare una diversa marinatura e un diverso condimento, così da creare una gustosa variante.

Potete massaggiare la superficie del salmone con un composto a base di sale grosso, zucchero, un filo d’olio, buccia d’arancia grattugiata e la buccia di lime, anch’essa grattugiata. Dopo le consuete ore utili a far marinare il pesce, potete lavorare il salmone in diversi modi: ad esempio, potete tagliarlo a cubetti (realizzando, così, una buona e gustosa tartare), oppure potete tagliarlo a fettine sottili, in modo da avere un carpaccio di salmone aromatizzato agli agrumi. Potete accompagnare tutto questo con qualche foglia di insalata, cubetti di pompelmo ed erba cipollina finemente tritata, così da conferire al piatto una sensazione di piacevole freschezza.

Inoltre, se volete realizzare una parte croccante che accompagni la morbidezza tipica del salmone marinato, allora potete procurarvi della frutta secca come noci, mandorle, nocciole o pistacchi. Una volta tritata, la frutta secca può essere sparsa sopra il salmone marinato, oppure potete aggiungerla all’insalata a base di agrumi. Tutto ciò non farà altro che rendere il vostro piatto ancora più irresistibile! Cosa aspettate a provarlo?


Preparazione

30 min
totali

Miscelate il sale grosso con lo zucchero, una macinata di pepe e 1 cucchiaio di buccia d’arancia e di limone grattugiata. Strofinate con il composto il filetto di salmone, trasferitelo in una terrina, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo marinare dalle 12 alle 24 ore.

Trascorso il tempo della marinatura lavate 
il salmone, asciugatelo e tagliatelo a cubetti. Ricavate dalle arance gli spicchi pelati a vivo. In una terrina mescolate la Chef Panna Classica con il dragoncello tritato, aggiungete il succo di limone, sale e pepe.
Trascorso il tempo della marinatura lavate il salmone, asciugatelo e tagliatelo a cubetti. Ricavate dalle arance gli spicchi pelati a vivo. In una terrina mescolate la Chef Panna Classica con il dragoncello tritato, aggiungete il succo di limone, sale e pepe.

Sistemate sul fondo delle coppette un po’ di insalatina leggermente condita con olio e sale, unite i cubetti di salmone e gli spicchi d’arancia. Completate con i cipollotti tagliati a rondelle sottili e la salsa al dragoncello.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download