Burro 100 gr
La salsa olandese è una ricetta tipica dell’alta cucina francese, chiamata “sauce hollandaise”, ottenuta da un’emulsione di tuorli d’uovo e burro. Questa salsa fa parte delle cinque salse madri, in cui viene unito il roux con un fondo: questa crema lucidissima può essere infatti utilizzata in diverse preparazioni, come in ricchi antipasti o come condimento di verdure, secondi piatti di pesce o di carne bianca. Essendo tra le salse madri, dall’olandese è possibile derivare anche la famosa salsa maionese o la salsa mousseline, ottima per i dolci.
Questa salsa arricchirà notevolmente i vostri piatti, dandogli un tocco di regalità: non a caso secondo la leggenda, la salsa olandese fu offerta per la prima volta a un sovrano dei Paesi Bassi in visita in Francia, nel tentativo di emulare una salsa tipica del paese di provenienza dell’ospite. Non a caso questa ambiguità del nome depista tutti coloro che credono che la preparazione affondi le radici proprio nei Paesi Bassi.
Se desiderate stupire i vostri ospiti con piatti d’alta cucina alla portata di tutti, la salsa all’olandese è quello che fa per voi. Non preoccupatevi: l'esecuzione di questa ricetta è più facile di quanto immaginate.
Seguite questi consigli per eseguire la ricetta della salsa olandese alla perfezione!