Panna classica 200 ml 200 ml
Ora che sapete come preparare le scaloppine ai funghi, zucchine e panna, potete variare questa veloce ricetta seguendo i nostri consigli e usarla come base per inventare altri secondi piatti sfiziosi.
Se avete problemi a tagliare la polpa di vitello in fette sottili e regolari, potete farvi aiutare dal vostro macellaio di fiducia. In alternativa potete creare tanti bocconcini di forma irregolare e farli cuocere con la stessa tecnica e lo stesso condimento, per servire un piatto brioso che conquisterà anche i più piccoli.
Per sperimentare nuove sfumature di gusto, potete variare un po' gli ingredienti, per esempio potete scegliere una diversa tipologia di funghi o un altro tipo di carne.
Per valorizzare il piatto con un tocco di ricercatezza, al posto dei funghi champignon usate i funghi porcini, e per insaporire la carne affidatevi al profumo intenso del prezzemolo, o a qualche spezia esotica come la curcuma o il curry.
Se decidete di utilizzare i funghi freschi, ricordatevi di pulirli bene con un panno umido prima di tagliarli e usarli per insaporire la Panna Chef che andrà a condire le fettine di carne; se invece preferite quelli secchi, lasciateli ammorbidire un po' nel brodo vegetale o nell'acqua prima di aggiungerli al condimento e ricordatevi di regolarvi bene con le dosi di sale.
Per servire un piatto semplice e gustoso, potete utilizzare delle fettine di petto di pollo grandi e sottili, rosolarle in un filo d'olio o nel burro fuso con uno spicchio d'aglio, aggiungere una manciata di farina e per ultima la Panna ai Funghi Porcini Chef, per ottenere un sughetto cremoso a prova di scarpetta.