A fine cottura, aggiungete la Panna Classica Chef per rendere il sughetto più cremoso e delicato. Quindi disponete la carne in un piatto da portata, versate sopra la crema di panna e limone e completate il piatto con una spolverata di pepe, la scorza di limone in superficie e qualche foglia di timo.
Questo piatto emanerà un profumo fresco ed invitante a cui nessuno potrà resistere.
Curiosità
La ricetta delle scaloppine al limone è tipica della cucina italiana ed è uno dei secondi di carne light e senza glutine più semplici da preparare anche quando si ha poco tempo. Grazie al succo dei limoni, le scaloppine di vitello diventano sfiziose e saporite, e con la Panna Classica Chef si formerà una cremina tutta da gustare.
Ci sono molte varianti di questa ricetta che si possono preparare con altrettanta facilità, partendo prima di tutto dai condimenti: in una stagione più fredda potete preparare delle ottime scaloppine con i funghi, calde e profumate, ricordandovi di aggiungere una noce di burro durante la cottura per rendere la ricetta cremosa e saporita.
Un altro accompagnamento molto felice è quello con le melanzane, che dovrete mettere a fette in un colapasta con una manciata di sale grosso almeno due ore prima per far spurgare tutta l'acqua in eccesso. In questo modo non si rovinerà la cottura delle fettine di carne.
Anche la scelta della carne presenta più opzioni: oltre al vitello infatti potete preparare delle scaloppine di pollo dal sapore più delicato. Selezionate il petto di pollo in fette sottili e ammorbiditele con il batticarne, o se preferite selezionate la fesa di tacchino che è molto morbida e sottile e avrà un sapore delicato e accompagnatela sfumando durante la cottura con un bicchiere di vino bianco.
Tante scelte per accontentare i gusti di tutti in tutte le stagioni, così che i vostri secondi di carne non saranno mai banali, ma sempre sfiziosi e saporiti!