Condividi

Scaloppine alla sorrentina - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

vitello a fettine

vitello a fettine 600 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 400 gr

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 1 spicchio

Farina

Farina 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

vitello a fettine

vitello a fettine 600 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

polpa di pomodoro

polpa di pomodoro 400 gr

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 1 spicchio

Farina

Farina 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Ricetta tipica della tradizione campana, le scaloppine alla sorrentina sono un secondo piatto facile e sfizioso.

Questo piatto semplice e leggero richiede un brevissimo tempo di preparazione. Il suo sapore è davvero delizioso e gli ingredienti che lo costituiscono lo rendono un piatto genuino, adatto ai bambini e a chi vuole rimanere in forma senza rinunciare al gusto.

Per la sua preparazione consigliamo di utilizzare pomodori freschi di stagione, la cui dolcezza sarà esaltata dalla Panna Classica Chef. A dare un valore aggiunto alla ricetta c'è il basilico, che darà freschezza e profumo al piatto.

In questa ricetta abbiamo utilizzato le fettine di vitello, ma potrete replicare la preparazione anche con delle fettine di pollo. Non vi resta che provarle, il risultato è garantito.


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 25 min
totali

Iniziate la preparazione di questo secondo piatto di carne mettendo le fettine di vitello tra due fogli di carta forno e spianandole con un batticarne per renderle tenere e sottili.

Ripassate la carne nella farina da entrambe i lati e fatela rosolare in una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva ed uno spicchio d'aglio. Quando sarà dorata, mettetela da parte tenendola in caldo.

Nella stessa padella in cui avrete lasciato il fondo di cottura della carne, aggiungete un altro spicchio d'aglio, l'olio extravergine d'oliva e la polpa di pomodoro.

Dopo avere aggiustato di sale e pepe, fate cuocere la polpa di pomodoro a fuoco dolce.

In una pirofila, create un fondo con la Panna Classica Chef, disponete le fettine di carne e versate sopra la polpa di pomodoro e la restante quantità di Panna Classica Chef.

Adagiate le fette di provola dolce sulla carne e cuocete in forno statico a 180° per pochi minuti, il tempo necessario affinché il formaggio si sciolga.

A cottura ultimata, completate il piatto con una spolverata di origano in superficie e qualche foglia di basilico; la cremosità della Panna Classica Chef e la morbidezza del formaggio filante renderanno questo piatto davvero delizioso.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download