Condividi

Scaloppine con zucchine - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

vitello a fettine

vitello a fettine 600 gr

Chef leggera

Chef leggera 200 ml

Zucchine

Zucchine 6 zucchine

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 1 spicchio

Farina

Farina 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

vitello a fettine

vitello a fettine 600 gr

Chef leggera

Chef leggera 200 ml

Zucchine

Zucchine 6 zucchine

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva 4 cucchiai

Aglio

Aglio 1 spicchio

Farina

Farina 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Chef Leggera

Meno grassi più leggerezza! Con questo prodotto il...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Chef Leggera

Le scaloppine alle zucchine sono un secondo di carne light e gustoso che, con il suo sapore sfizioso e invitante, conquisterà tutta la famiglia.

Inoltre, grazie alla semplicità degli ingredienti che lo costituiscono, come le scaloppine di vitello e le verdure, questo piatto verrà apprezzato anche dai più piccoli. Grazie alla presenza delle zucchine, questo piatto è anche adatto a tutti coloro che vogliono rimanere in forma senza rinunciare al gusto.

La zucchina è una verdura di stagione nei mesi estivi, caratterizzata da un sapore dolce e sofisticato. A rendere più ricco e gustoso questo piatto è la Panna Chef Leggera che, con le zucchine, darà vita a una crema dal sapore delicato che renderà la carne ancor più morbida e tenera al palato.

Per la preparazione di questo piatto, utilizzate delle zucchine fresche e di ottima qualità; scegliete quelle dalla polpa soda al tatto, dalla buccia lucida e dal colore brillante.

La preparazione di questa ricetta è davvero semplice e veloce; non vi resta che seguire tutti i passaggi per prepararlo a casa vostra e gustarlo con la vostra famiglia.


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 25 min
totali

Per iniziare il procedimento di questa ricetta facile e saporita, per prima cosa lavate bene le zucchine, asciugatele e, dopo aver eliminato le estremità, tagliatele a cubetti.

Mettetele in una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva ed uno spicchio d'aglio, aggiungete il sale ed un po' di pepe e fate cuocere a fuoco allegro con l'aggiunta di un po' d'acqua e coperte con un coperchio.

Quando le zucchine saranno pronte, spegnete la fiamma e mettetene da parte circa la metà e frullate la restante parte con un mixer fino a creare una crema liscia e senza grumi.

Disponete le fettine di vitello tra due fogli di carta forno ed inteneritele con un batticarne. Dopo averle rese morbide e sottili, ripassatele da entrambi i lati nella farina e fatele rosolare in una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva.

Aggiustate di sale da entrambi i lati delle fette e, quando saranno dorate, aggiungete le zucchine che avevate messo da parte.

Quindi, lasciate insaporire per pochi minuti nel fondo di cottura a fuoco dolce e coperte da un coperchio.

Mescolate alle zucchine frullate la Panna Chef Leggera e amalgamate fino a creare una crema densa e omogenea.

Disponete le fettine di vitello e zucchine in un piatto da portata e versate sopra la crema di zucchine frullate così ottenuta.

Completate le fettine di carne con una spolverata di pepe in superficie e servite. Questo piatto molto delicato sarà perfetto nelle calde giornate estive per i vostri secondi di carne.

Curiosità

Le zucchine fanno parte della famiglia delle Cucurbitacee, come le zucche, i cetrioli e i meloni e vengono coltivate nei paesi dal clima temperato, come quello mediterraneo. La loro stagione è quella primaverile, quando crescono rigogliose sulla loro pianta, sia in maniera strisciante che rampicante. La pianta da cui nascono gli ortaggi infatti, è caratterizzata da lunghi rami dalle foglie ampie, molto simili a quelle della zucca.

Le zucchine sono originarie dell'America del sud, da dove furono esportate per essere coltivate anche in Europa a partire dal XVI secolo. Qui nel vecchio continente per molto tempo furono un alimento povero, riservato alle classi indigenti dal momento che erano molto semplici da coltivare.

Non tutti sanno inoltre che i semi delle Cucurbitacee venivano in origine consumati molto più dell'ortaggio stesso e che sono molto energetici, tuttavia quando la zucchina cresce troppo possono diventare amari. Per questo motivo in realtà noi tutti non consumiamo le zucchine al massimo della loro maturazione, ma le prediligiamo quando sono ancora acerbe e presentano una lunghezza di circa 20 cm.

Una particolarità delle zucchine è quella del loro fiore, che cresce all'estremità dell'ortaggio, giallo intenso e davvero molto grande rispetto alle dimensioni della verdura stessa. Questo fiore si può cucinare in molti modi, tra cui uno dei più sfiziosi è quello di prepararli fritti, dopo averli immersi in una pastella di acqua e farina. Per renderli davvero leggeri e croccanti il segreto è quello di aggiungere alla pastella un goccio di birra o di acqua frizzante molto fredda.

Famosissima anche la preparazione dei fiori ripieni, che si sposano bene con formaggi freschi come la ricotta, accompagnati da pomodorini e odori.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download