Condividi

Scrigno di petto d’anatra con panna ai funghi - Parmalat

preparazione
30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 250 ml

petto d’anatra

petto d’anatra 800 g

Asparagi

Asparagi 500 g

caffè

caffè 2

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 2

zenzero

zenzero 1 pezzetto

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Scrigno di petto d’anatra con panna ai funghi

preparazione
30 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 6 persone

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 250 ml

petto d’anatra

petto d’anatra 800 g

Asparagi

Asparagi 500 g

caffè

caffè 2

formaggio grattugiato

formaggio grattugiato 2

zenzero

zenzero 1 pezzetto

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Il petto d’anatra con funghi è un gustoso secondo piatto a base di carne, da servire per un pranzo o una cena alla propria tavola, in compagnia di amici o parenti. Spesso questo piatto si ritrova nei menù di molti ristoranti nella zona della Toscana, dove l’anatra viene servita con delle fettine di arancia.

Infatti, oltre alla tagliata e alla bistecca, l’anatra è una delle carni più cucinate nel territorio toscano: la preparazione del petto d’anatra è semplice, tanto che sono molti quelli che la cucinano tra le mura della propria casa. Questo tipo di carne, inoltre, ha un gusto leggero e raffinato, ed è per questo che può essere accompagnato da diversi gusti e sapori.

In questo caso l’anatra viene servita con la Panna ai Funghi Chef e gli asparagi, ma sono molte le varianti di questo piatto: l’arancia è uno degli agrumi che più si sposa bene con il sapore di questa carne, ma, se volete, potete preparare in padella un soffritto di cipolla ed erbe aromatiche (come, ad esempio, l’erba cipollina), così da creare delle note di sapore molto sfiziose.

In più, se volete creare una piacevole crosticina sulla superficie della carne, allora vi consigliamo di utilizzare una noce di burro durante la cottura in padella. Potete sbizzarrirvi con diverse spezie, se volete conferire al piatto un ché di particolare e di esotico: ad esempio, potete aggiungere qualche grano di pepe nero, della curcuma, oppure, un po’ di noce moscata, di prezzemolo, o semplicemente del rosmarino, a seconda dei vostri gusti.

Non dimenticate, durante la fase di cottura, di aggiungere sempre un pizzico di sale, così che la carne tenderà a rilasciare i liquidi in eccesso, e praticate delle piccole incisioni sulla pelle dell’anatra: questo renderà più facile e veloce la cottura, in modo da raggiungere una perfetta colorazione rosata all’interno.


Preparazione

30 min
totali

Rotolate i petti nel sesamo con olio ben caldo per 2-3 minuti per lato, salate e pepate.
Levate dal fuoco e lasciate intiepidire.
In una padella rosolate in 1 cucchiaio d’olio lo scalogno tritato, unite gli asparagi tagliuzzati e il timo e continuate la cottura. Salate e pepate e levate dal fuoco, aggiungete 1 cucchiaio di formaggio e mescolate.

Tagliate l’anatra a fettine sottili, ripassatele nel sesamo e disponetele in 6 stampini unti d’olio foderando le pareti.
Farcite con gli asparagi e richiudete con le fettine che sbordano.
Infornate a 150° per 15 minuti. Nel frattempo tagliate i porri a fette (solo la parte bianca) e disponete in una ciotola contenente l’uovo sbattuto con il formaggio, lo zenzero grattugiato, sale e pepe.
Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, unite i porri stendendoli bassi e cuocete entrambi i lati per 3-4 minuti.

Incorporate la Chef Panna ai Funghi Porcini e disponete nei piatti, unite l’anatra e accompagnate con ribes rosso e asparagi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download