Cioccolato fondente 200 gr
La ricetta originale del semifreddo al cioccolato sembrerebbe provenire dalla Francia, dove il dessert veniva chiamato "mousse au chocolat". Si dice che nell'Ottocento un aspirante pasticcere abbia erroneamente fatto scivolare della panna bollente all’interno di un grande recipiente colmo di barrette di cioccolato.
A inventare uno dei dolci al cucchiaio più golosi e deliziosi della storia pare quindi sia stato un povero apprendista maldestro che, per rimediare al pasticcio, si mise a miscelare la panna e il cioccolato, ideando, senza saperlo, quello che poi è passato alla storia come semifreddo al cioccolato.
Il semifreddo al cioccolato è un dolce al cucchiaio fresco ed estremamente goloso, ideale da servire non solo in estate, ma in qualsiasi stagione, come fine pasto dopo una cena con gli amici.
Per prepararlo servono davvero pochi ingredienti: cioccolato fondente e Panna Chef da Montare sono quelli principali. È importante, però, cucinarlo con largo anticipo, per dargli il tempo di raffreddarsi.
Un’alternativa golosa per la ricetta per il semifreddo è quella con cioccolato e pistacchio. Ma di varianti di con cui sbizzarrire la vostra fantasia ce ne sono davvero tante. Potete provare un semifreddo estivo a base di cioccolato e fragole, cioccolato e mascarpone, cioccolato bianco e lamponi, cioccolato e mandorle, cioccolato e caffè, o cioccolato fondente e meringa.
Qualunque abbinamento scegliate per la mousse, il procedimento da seguire per questo delizioso finger food è molto semplice. In pochi passaggi otterrete come risultato sfiziose monoporzioni di semifreddo al croccante fuori e cremoso al suo interno. Inoltre, si tratta di un dolce facile da realizzare e senza glutine, perfettamente digeribile e leggero anche per chi è celiaco, o intollerante al glutine.
Ecco allora quali sono i passaggi per preparare un delizioso semifreddo al cioccolato.