Chef Panna da montare 200 ml
La sfoglia cioccolato e pere è un dolce semplice e veloce da realizzare e, se volete terminare il vostro pranzo, o la vostra cena, in famiglia o con gli amici, allora potete stupire tutti servendo questa delizia. Il sapore dolce della pera, accostato a quello del cioccolato e alla friabilità della pasta sfoglia, rendono questo dolce goloso e, al tempo stesso, delicato.
Inoltre, il cioccolato fondente si sposa molto bene con molti tipi di frutta (sia dal gusto leggermente più aspro, che dal gusto più dolce), come: l’arancia, il ribes, i frutti di bosco, il kiwi, la pera, la mela, i cachi e, a volte, anche l’uva. Potete, tra le altre cose, preparare un’infinità di dolci con il cioccolato, sia freddi e sia secchi.
Anche solo con il cioccolato potete preparare una mousse facilissima a base di uova, cioccolato fondente e ghiaccio: ciò fa sì che la mousse risulti soffice, cremosa e senza grumi. Invece, un dolce perfetto da realizzare nella vostra cucina per una ricorrenza particolare è un Pan di Spagna al cioccolato farcito con un ripieno a base di crema alla vaniglia e gocce di cioccolato. Questo dolce prevede una cottura abbastanza lunga in forno (a media temperatura), all’interno di una teglia rivestita da carta da forno, così da facilitare l’estrazione del Pan di Spagna una volta cotto.
Un altro esempio di dolce da preparare con il cioccolato e la frutta è la chiffon cake, in cui l’impasto viene arricchito con il cacao amaro e, prima di essere servita, viene riversata sulla superficie la glassa all’arancia, a base di succo d’arancia filtrato, zucchero a velo e qualche cucchiaio di farina.
Dopo questa serie di consigli, non dovete che scegliere il dolce con cui volete stupire i vostri ospiti e lasciare tutti a bocca aperta. Una cosa, però, è sicura: se decidete di accostare il cioccolato con un qualsiasi tipo di frutta, state pur certi che non sbaglierete!