Crema di latte 250 ml
Ecco delle sfogliatine pronte in appena 40 minuti, da servire come sfizioso antipasto durante una cena last-minute o tra gli stuzzichini salati di un aperitivo tra amici.
Le sfogliatine con crema di latte, spinaci, tacchino e porri sono veloci da cucinare soprattutto utilizzando della pasta sfoglia pronta, se non avete il tempo di prepararla a casa seguendo la ricetta classica. Gli antipasti con pasta sfoglia si prestano a molteplici forme, come fagottini, rustici, tartellette e torte salate. Quello che conta è la golosità della farcitura: in questa ricetta si utilizza la Crema di Latte Chef in abbinamento a una carne saporita e fresca e ai delicati porri.
Le sfogliatine con crema di latte e spinaci sono perfette per quando volete preparare delle monoporzioni da servire all’interno di un buffet. Questo piatto è semplice da preparare, tanto che i vostri ospiti rimarranno stupiti della semplicità della sfogliatina e, al tempo stesso, della sua bontà.
In questa ricetta, vi abbiamo suggerito come preparare degli sfiziosi bocconcini che possano essere anche perfetti per gli aperitivi: infatti, se disponete sulla vostra tavola degli stuzzichini, o monoporzioni, realizzati con la pasta sfoglia, sarete in grado di organizzare un perfetto aperitivo degno di nota. La pasta sfoglia, tra l’altro, è un ingrediente molto versatile, che permette di sbizzarrirsi con la fantasia e di ricreare piatti sempre nuovi e diversi. Non a caso, la sfoglia è uno degli ingredienti più usati in cucina quando si vuole preparare un piatto semplice e sfizioso.
In questo caso, le sfogliatine presentano un condimento a base di crema di latte, spinaci, tacchino e porri, ma sono moltissime le varianti di questo piatto: ad esempio, potete preparare delle croccanti sfogliatine con pomodoro tagliato a fette e scaglie di un qualsiasi formaggio stagionato, come, ad esempio, il parmigiano, il grana o il pecorino. Poi, in base ai vostri gusti, gli ingredienti aggiunti alla sfoglia possono essere cotti assieme alla base, oppure uniti in un secondo momento, così da servire delle sfogliatine fresche.
In più, uno dei tanti consigli da seguire per preparare un’ottima e croccante base di pasta sfoglia, è quello di bucherellare la sua superficie con una forchetta, così da far passare l’aria durante la cottura ed evitare che questa si gonfi troppo. Se, invece, volete preparare un piatto ancora più goloso, allora potete spennellare la superficie della sfoglia con un po’ di burro fuso, in modo da creare uno strato ricco di sapore. Come avete visto, sono molti i modi in cui farcire una gustosa sfogliatina e ora spetta solo a voi scegliere come la preferite.