Condividi

Sformatino di fagiolini e carote - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Carote lesse

Carote lesse 300 gr

Besciamella senza lattosio Chef

Besciamella senza lattosio Chef 200 ml

Uova

Uova 2 uova

Fecola

Fecola 45 gr

fagiolini

fagiolini 250 gr

Parmigiano Reggiano grattugiato

Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Senza Lattosio Integrale

La Besciamella Senza Lattosio e Senza Glutine Chef...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Senza Lattosio Integrale

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Carote lesse

Carote lesse 300 gr

Besciamella senza lattosio Chef

Besciamella senza lattosio Chef 200 ml

Uova

Uova 2 uova

Fecola

Fecola 45 gr

fagiolini

fagiolini 250 gr

Parmigiano Reggiano grattugiato

Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Senza Lattosio Integrale

La Besciamella Senza Lattosio e Senza Glutine Chef...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Senza Lattosio Integrale

Lo sformato di fagiolini e carote è un'idea sana e sfiziosa per proporre in modo alternativo il classico contorno di verdure lesse, apprezzato anche dai più piccoli che solitamente non guardano di buon occhio gli ortaggi.

Inoltre, l'utilizzo della Besciamella integrale Senza Lattosio e Senza Glutine Chef rende questo sformato particolarmente adatto a chi preferisce seguire una dieta senza glutine, ma anche vegetariana. La cremosità della besciamella, preparata con farina di grano saraceno integrale, aiuta a creare un'amalgama leggera con i fagiolini e le carote frullate per degli sformati sofficissimi e ricchi di gusto.

La preparazione dello sformato di fagiolini e carote è molto semplice e veloce soprattutto se utilizzate fagiolini surgelati già puliti e pronti da cucinare. Se volete dare al vostro sformato un gusto più deciso, sarà sufficiente aggiungere del formaggio filante all'interno dei composti di verdure, oppure proporlo con delle salse d'accompagnamento così da rendere lo sformato di fagiolini e carote sia un antipasto leggero ma ricco di gusto, che un secondo vegetariano o un contorno sfizioso e inconsueto.

La dolcezza delle verdure darà un sapore delicato allo sformato, mentre l'arancione delle carote e il verde dei fagiolini vi permetteranno di creare un divertente sformato bicolore sano e leggero!


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 20 min
totali

Frullate le carote, unite un uovo, la metà del formaggio, la metà della Besciamella integrale Senza Lattosio e Senza Glutine Chef e 15 g di fecola (2 cucchiaini). Aromatizzate con maggiorana e sale.

Per dare un sapore più deciso allo sformato, potete soffriggere le carote con un filo d'olio e della cipolla o dello scalogno.

Frullate i fagiolini lessati, unite un uovo, la metà del formaggio, la Besciamella integrale Senza Lattosio e Senza Glutine Chef rimasta e 30 g di fecola. Aromatizzate con la maggiorana e regolate di sale e di pepe.

Anche in questo caso, potete ripassare in padella i fagiolini lessati con uno spicchio d'aglio prima di aggiungere gli altri ingredienti.

Ungete e cospargete con la fecola degli stampini di Ø di 7 cm, alti 4,5 cm, riempiteli fino a metà con il composto di carote, poi completate con quello di fagiolini. Infornate a 180° per 20 minuti.

Potete aggiungere ai due composti di carote e fagiolini del formaggio filante tagliato a pezzetti, come la scamorza o la provola, per dare maggiore sapidità.

Sfornate gli sformatini, sformateli e decorateli con un poco di Besciamella integrale Senza Lattosio e Senza Glutine Chef e foglioline di maggiorana.

Curiosità

Lo sformato di verdure, anche noto come flan, è un antipasto o contorno sfizioso e delicato ideale per chi preferisce seguire un'alimentazione sana e leggera.

Lo sformato o flan, si realizza con uova, panna da cucina o besciamella alle quali si aggiungono le verdure lessate a scelta in base alla disponibilità stagionale, e va solitamente accompagnato da una salsa di formaggi.

Questa preparazione base dello sformato di verdure può essere variamente arricchita a seconda dei gusti personali, con del golosissimo formaggio filante come la scamorza, oppure del salame o dello speck tagliati a cubetti.

Per arricchire ulteriormente lo sformato di verdure e creare dei piatti sfiziosi per i vostri menù casalinghi, divertitevi a sperimentare diverse salse d'accompagnamento. Per un sapore più fresco optate per la salsa allo yogurt greco con erba cipollina, succo di limone e pepe, mentre la salsa al gorgonzola è la scelta giusta per un gusto più deciso. Infine, se volete giocare con i colori ideale è la besciamella alla curcuma.

Potete giocare anche sulle diverse consistenze frullando grossolanamente le verdure o, nel caso di verdure non in foglia come ad esempio fagiolini, asparagi, carote, carciofi, lasciarne una parte sbollentata intera e tagliata a pezzettini così da divertire il palato con dei bocconi più croccanti.

Lo sformato di verdure è un piatto completo, nutriente e leggero che permette di giocare non solo sui sapori e le consistenze, ma anche sui colori in base agli ortaggi scelti, creando delle eleganti e vivaci monoporzioni apprezzate da grandi e piccini.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download