Cavolfiore 800 gr
Il cavolfiore è un ortaggio dal profumo deciso e dal gusto delicato; unito a pochi altri ingredienti vi garantirà gusto e morbidezza, caratteristiche ideali per un buon piatto. In questa ricetta preparerete uno sformato di cavolfiore, perfetto per essere servito come piatto unico vegetariano.
Questo piatto unico gustoso e sostanzioso può essere il pasto ideale per la famiglia riunita a tavola per pranzo, oppure, servito come piccolo tortino monoporzione, uno sfizioso contorno in occasione di una cena tra amici; in ogni caso sarà apprezzato da tutti, e soprattutto è un'idea vincente per far mangiare il cavolfiore anche ai bambini che solitamente non amano il gusto di questo ortaggio.
Potete personalizzare lo sformato di cavolfiore con gli ingredienti che più preferite e preparare diverse varianti: potete, ad esempio, sostituire il cavolfiore con i broccoli o aggiungere le patate, le carote e la zucca tagliate a cubetti e, così, realizzare uno sformato di verdure colorato e genuino, mentre per dare una nota più sapida allo sformato, se lo gradite, potete aggiungere del prosciutto cotto: tagliatelo a dadini e unitelo al cavolfiore direttamente nella pirofila.
Per una gratinatura croccante e saporita, aggiungete alla besciamella della mozzarella o della provola tagliata a cubetti, che potete inserire anche all'interno dello sformato, soprattutto se realizzate dei tortini, e creare un cuore filante al formaggio.
Prepararlo è molto semplice e veloce, e lo si può preparare con un giorno in anticipo per averlo già pronto all'occorrenza. Lo sformato di cavolfiore, inoltre, è un'ottima ricetta svuota frigo perché potete arricchirlo con gli ingredienti che avete a disposizione in casa.
Non resta che vedere la ricetta dello sformato di cavolfiore, ecco i passaggi per farlo: