Condividi

Spezzatino di mare - Parmalat

preparazione
35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 g

Filetto di salmone spellato e deliscato

Filetto di salmone spellato e deliscato 350 g circa

Filetto di merluzzo spellato e deliscato

Filetto di merluzzo spellato e deliscato 350 g circa

amido di maizena o fecola

amido di maizena o fecola qualche cucchiaio

Gamberi Sgusciati

Gamberi Sgusciati 250 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

preparazione
35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 g

Filetto di salmone spellato e deliscato

Filetto di salmone spellato e deliscato 350 g circa

Filetto di merluzzo spellato e deliscato

Filetto di merluzzo spellato e deliscato 350 g circa

amido di maizena o fecola

amido di maizena o fecola qualche cucchiaio

Gamberi Sgusciati

Gamberi Sgusciati 250 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva quanto basta

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

Per accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti, Chef vi propone una ricetta fresca, dominata dalla squisitezza del pesce.

Il gusto deciso del salmone, combinato con quello del merluzzo e dei gamberi regalano un’esplosione di sapori decisi. L’aggiunta del limone, scalogno e olive nere completano il piatto, esaltandone i profumi e i colori. Non può mancare il tocco finale della panna al salmone Chef per rendere ancora più gustosa questa ricetta, ideale per un pranzo domenicale in compagnia.

Lo spezzatino di mare è un piatto facile e veloce da realizzare nella cucina della propria casa. Se, infatti, avete voglia di preparare un piatto a base di pesce da servire tra i secondi piatti, allora potete usare, come in questo caso, il salmone, il merluzzo e degli ottimi gamberetti per realizzare qualcosa che sia al tempo stesso semplice e gustoso.

La ricetta qui descritta spiega passo dopo passo come preparare un piatto che possa contenere al suo interno vari tipi di pesce: dal salmone, al merluzzo e ai gamberetti. Ovviamente, voi siete liberi di usare questo tipo di pesce, ma potete anche cucinare uno spezzatino di mare servendovi di altri tipi come ad esempio il polpo, le acciughe, degli ottimi tranci di pesce spada o altri crostacei.

Come si può notare, per realizzare questo piatto avete molta libertà nella scelta degli ingredienti, così da poter adattare il gusto dello spezzatino a quelli che sono i sapori del mare che più vi piacciono. Se, poi, volete anche servire questo piatto in maniera più rustica, allora potete tostare delle fette di pane bianco, di segale o integrale e realizzare degli ottimi crostini, con cui accompagnare lo spezzatino di mare.

Uno dei tanti consigli da seguire nel momento in cui si cucina un piatto a base di pesci diversi, è quello di rispettare i tempi di cottura di ciascun pesce: ad esempio, se il salmone ci mette di più a cuocersi rispetto al gamberetto, allora quest’ultimo dovrà essere aggiunto più tardi in padella. Tutto questo è molto importante, soprattutto se si vuol lasciare inalterato il più possibile il sapore del pesce fresco.

Detto ciò, ora tocca a voi scegliere quale pesce inserire nel vostro personale spezzatino di mare, così da lasciare i vostri ospiti a bocca aperta.


Preparazione

35 min
totali

Preparate questo piatto di spezzatino iniziando con il tagliare i filetti di pesce: procuratevi un coltello abbastanza affilato e tagliate il pesce a cubetti dello spessore di circa 2 cm e impanateli velocemente nell'amido.

Tritate lo scalogno, versatelo in una padella leggermente oleata con un poco di olio extra vergine d'oliva, aggiungete anche i pezzi di pesce impanati e fateli cuocere a fiamma vivace, ovvero a fuoco alto. Dopodiché, aggiungete anche i gamberi e versate il vino bianco, fate evaporare l'alcol, aggiungete i pomodori, la Panna al Salmone Chef e le olive nere. Continuate a cuocere il tutto per un altro paio di minuti e aggiustate di sale.

A coltura ultimata, spegnete il gas e condite lo spezzatino di mare con una spolverata di buccia grattugiata di limone, con del prezzemolo fresco tritato e qualche grano di pepe rosa.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download