Panna classica 200 ml 200 ml
Lo stinco brasato con flan di carote e carciofi è un piatto ricco di gusto, perfetto per il menù delle feste e per essere servito in tavola in un'occasione speciale, come una cena gustosa da condividere con la propria famiglia o con i propri amici.
Lo stinco è un ingrediente molto usato nella cucina dell'Europa continentale e del Nord Italia, che in genere viene venduto già affumicato e poi cucinato in modo gustoso, in forno, arrosto o alla griglia, accompagnato da ingredienti gustosi come crauti, patate bollite e purè.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di brasarlo in un tegame capiente assieme a uno sfizioso trito di verdure, però se volete un metodo di cottura più facile potete anche scegliere la classica cottura al forno.
Allo stesso modo dovrete ungere una teglia grande con un filo d'olio, disporre al suo interno il solito trito di verdure e poi lo stinco.
Se volete dei consigli per un risultato perfetto e saporito, potete preparare un intingolo con spezie ed erbe aromatiche per cospargere la carne prima di infornarla. Come ingredienti possono bastare un po' d'olio, uno spicchio d'aglio tritato, un rametto di rosmarino e un po' di timo.
Una volta massaggiata bene la carne, la potete cuocere nel forno già caldo, ricordandovi di bagnarla ogni tanto con il fondo di cottura che si verrà a creare.
Calcolando bene i tempi, potete cuocere il flan e lo stinco insieme, per far sì che siano pronti nello stesso momento. In base agli stampi che avete in casa, valutate se fare un unico flan, usando uno stampo rettangolare, o tanti mini flan, da servire ad ogni commensale, utilizzando delle cocotte o degli stampini monoporzione.
Una volta cotto, potete servire lo stinco in un bel piatto da portata, magari accompagnato con delle fettine di flan, con delle cipolle sottolio e con un rametto di rosmarino per profumare e decorare con stile.