Condividi

Strudel di salmone con verdure - Parmalat

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 ml

filetti di salmone

filetti di salmone 600 g

Spinaci

Spinaci 300 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 2 cucchiai

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

Scalogno

Scalogno 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

preparazione
50 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

panna al salmone

panna al salmone 250 ml

filetti di salmone

filetti di salmone 600 g

Spinaci

Spinaci 300 g

Olio d’Oliva

Olio d’Oliva 2 cucchiai

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 1 rotolo

Scalogno

Scalogno 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna al Salmone

Panna Chef al Salmone è la panna Chef arricchita c...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna al Salmone

Rende unico e squisito ogni piatto, è il salmone. Dalla carne morbida e succosa questo pesce rende prelibato ogni pasto, nonostante la preparazione facile e veloce di cui necessita. È ideale sia per il pranzo che per la cena e può essere servito al forno, gratinato, in padella, in crosta, in croccante pastella o accompagnato da altri ingredienti. E che dire dell’ottimo sushi che oggi impazza e che lo vede tra i principali ingredienti?

Qualsiasi sia il metodo di preparazione il suo sapore vi soddisferà a pieno.

Oltre il salmone fresco il banco frigo propone anche quello affumicato, ottenuto tramite un particolare metodo di conservazione. Anche con questa tipologia di salmone è possibile preparare diversi piatti: come condimento di un primo piatto, per una quiche, sulla pizza o per uno stuzzicante strudel salato.

Se necessitate di una ricetta facile da eseguire potete preparare il salmone al forno con limone e aneto, il piatto perfetto per la vostra cena estiva. Dal sapore fresco e stuzzicante, questo piatto non vi impegnerà molto nella preparazione ma vi darà un intenso gusto dalle note aspre e coinvolgenti. L’aneto, appartenente alla classe delle erbe aromatiche, ha il sapore simile a quello del finocchio e se ne possono utilizzare sia le foglie fresche che i semi essiccati.

Per eseguire questa ricetta, vi basterà avere il salmone, l’aneto, il limone e l’olio extra vergine d’oliva.

Foderate una teglia con carta forno e adagiatevi i filetti di salmone con l’aneto. Spruzzate un po’ di limone sopra ogni filetto e utilizzate una fetta come decorazione. Aggiungete un pizzico di sale e l’olio, infornate e attendete circa 15 minuti per la cottura. Semplice no?

Se invece dovete sorprendere degli ospiti sin dall’aperitivo, preparate delle sfiziose tartine con formaggio spalmabile e salmone, li conquisterete al primo boccone.

Portate in tavola la prelibatezza del salmone in qualsiasi occasione!


Preparazione

50 min
totali

Rosolate in olio lo scalogno tritato, unite gli spinaci e fateli appassire a fuoco vivace salate e pepate ed unite la Chef Panna al Salmone. Fate bollire ottenendo una massa cremosa.

Stendete la pasta sfoglia su di una teglia foderata con carta da forno, disponete al centro il filetto di salmone e coprite con gli spinaci.

Richiudete e sigillate la sfoglia pennellandola con acqua, decorate la superficie con il papavero e usate i ritagli della sfoglia per decorare con motivi natalizi.
Infornate a 200° per mezzora circa.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download