Condividi

Tagliatelle funghi e piselli - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 300 gr

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 125 ml

Funghi porcini

Funghi porcini 150 gr

Piselli

Piselli 200 gr

Aglio

Aglio 1 spicchio

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 300 gr

Panna ai funghi porcini

Panna ai funghi porcini 125 ml

Funghi porcini

Funghi porcini 150 gr

Piselli

Piselli 200 gr

Aglio

Aglio 1 spicchio

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva

Vedi tutti gli ingredienti
Panna ai Funghi Porcini

Panna Chef ai Funghi Porcini ha l’intenso sapore d...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna ai Funghi Porcini

Le tagliatelle funghi e piselli sono un primo piatto dal profumo delicato e dal sapore unico. L'uso della Panna ai Funghi Porcini Chef esalterà il gusto dei funghi e conferirà al condimento una cremosità davvero speciale.

Per rimuovere eventuali tracce di terra dai funghi, usate un panno umido e ricordate di non lavarli con acqua corrente; in questo modo i funghi manterranno intatta la loro forma e il loro sapore risulterà inalterato.

Preparare questo primo piatto è davvero semplice: una volta puliti i funghi e i pisellini vi basterà cuocerli in padella con uno spicchio d'aglio, in modo che i sapori e i profumi vengano esaltati, poi fate cuocere le tagliatelle e unite infine una spolverata di parmigiano grattugiato se gradite.

Il risultato sarà un piatto gustoso e leggero perché senza burro, e la panna da cucina arricchita dall'aroma dei funghi esalterà il sapore rendendo unica e irresistibile questa preparazione.

Servitela ai vostri pranzi di famiglia per stupire tutti i parenti con il gusto rustico degli ingredienti semplici, o cucinatelo per una cena con amici che adoreranno questo condimento in bianco ma davvero saporito grazie ai suoi ingredienti unici.

Per preparare questa ricetta bastano pochi passaggi, eccoli qui con qualche consiglio per una ricetta infallibile!


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 25 min
totali

Per preparare delle ottime tagliatelle funghi e piselli per prima cosa mettete a soffriggere a fuoco medio l'aglio in una padella antiaderente insieme all'olio extravergine d'oliva (la padella deve essere abbastanza grande in modo da poter contenere anche la pasta in un secondo momento).

Pulite i piselli e aggiungeteli all'aglio facendoli soffriggere insieme. Fateli saltare per qualche secondo a fiamma alta, poi aggiungete l'acqua, abbassate la fiamma, coprite la padella con un coperchio e fateli cuocere per 10 minuti in modo che diventino morbidi e teneri.

Continuate dunque il procedimento e pulite i funghi con un panno umido, e tagliateli a fettine sottili poi aggiungeteli ai piselli e continuate la cottura della pasta per altri 8 minuti, questa volta senza coperchio.

Nel frattempo sminuzzate il prezzemolo e aggiungetelo agli ingredienti, poi inserite anche la Panna ai Funghi Porcini Chef. Lasciate scaldare a fiamma bassa per 2 minuti.

Mettete abbondante acqua in una pentola dai bordi alti e aggiungete il sale. Quando l'acqua bolle calate le tagliatelle.

Fate cuocere la pasta indicativamente per 5 minuti (il tempo di cottura ideale è indicato sulla confezione). Ricordate che la pasta fresca cuoce sempre più velocemente rispetto a quella secca: quando sarà cotta, scolatela conservando una tazzina dell'acqua di cottura che servirà a inumidire il condimento qualora ce ne fosse bisogno e unitela in padella. Mescolate con delicatezza tutti gli ingredienti insieme, poi aggiungete, se lo gradite, il formaggio grattugiato.

Servite le tagliatelle funghi e piselli ancora calde e... Buon appetito!

Curiosità

Le tagliatelle con funghi e piselli si ispirano alla preparazione della pasta alla boscaiola, un piatto rustico e autunnale che ha come ingrediente principe il fungo, con il suo sapore deciso che ricorda i paesaggi boschivi e di montagna e che viene esaltato con prezzemolo tritato e spesso bocconcini di salsiccia.

In questa versione abbiamo voluto preparare un piatto vegetariano, sostituendo la carne con i piselli, ortaggi delicati e leggermente dolci che si sposano perfettamente con il sapore più forte dei funghi.

Importantissima è la scelta dei funghi, che esistono in varie tipologie, dai porcini di grandi e medie dimensioni, agli champignon che sono più piccoli e delicati e sono caratterizzati dal tipico colore bianco. Selezionate il tipo di fungo che prediligete prima di preparare questo piatto e pulitelo delicatamente dalla terra con un panno inumidito. Potete optare anche per dei funghi surgelati che si trovano facilmente al supermercato nel reparto freezer già puliti e tagliati, in questo modo vi basterà cuocerli e il sugo sarà pronto in pochissimi minuti.

Importante è anche la scelta della tipologia di pasta: in questo caso grazie alla Panna ai Funghi Porcini Chef, che riesce a legare bene tutti gli ingredienti tra loro formando un condimento cremoso, abbiamo scelto una pasta lunga come le tagliatelle, ma potete usare anche le fettuccine.

Se invece preferite la pasta corta, usate le penne rigate o le penne lisce, ricordando che quelle rigate catturano meglio il condimento. Vi sconsigliamo di usare tipi di pasta troppo elaborati per la natura rustica e già saporita di questo piatto.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download