Condividi

Tagliatelle speck e zucchine - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 360 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Zucchine

Zucchine 500 gr

speck

speck 200 gr

acqua

acqua 50 ml

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 360 gr

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 200 ml

Zucchine

Zucchine 500 gr

speck

speck 200 gr

acqua

acqua 50 ml

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Avete voglia di portare in tavola un primo piatto un po' diverso dal solito? Siete alla ricerca di qualcosa di sfizioso che stupisca i vostri ospiti? Allora, le tagliatelle speck e zucchine sono quello che fa per voi! Un primo piatto buono da gustare e perfetto per rendere speciale ogni occasione.

Facile da realizzare, specialmente se utilizzate delle tagliatelle fresche già pronte, questo piatto è ideale da portare in tavola sia a pranzo che a cena. Grazie alla Panna Classica Chef, le vostre tagliatelle saranno avvolte da una morbida crema, arricchita dall'abbinamento tra la dolcezza delle zucchine, una verdura tipica della stagione estiva, e l'intesa sapidità dello speck.

Per preparare questa ricetta, seguite i passaggi facili che trovate qui:


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 20 min
totali

Per prima cosa, preparate un soffritto mettendo in padella l'olio extravergine d'oliva e lo scalogno tritato finemente.

Aggiungete le zucchine tagliate a semicerchi dello spessori di non più di 1/2 cm e lasciatele scaldare per circa 2 minuti. Aggiungete l'acqua e fate cuocere per almeno 8 minuti, girando di tanto in tanto.

Tagliate lo speck a striscioline e fatelo rosolare per qualche minuto in una padella antiaderente. Quando avrà assunto un aspetto croccante, unitelo alle zucchine e fatelo scaldare per 2 minuti, poi incorporate la Panna Classica Chef. Amalgamate gli ingredienti con l'aiuto di una spatola in silicone per 3 minuti a fiamma bassa.

Occupatevi, infine, della cottura della pasta.

Fate bollire l'acqua in una pentola capiente, salatela e aggiungete le tagliatelle. Il tempo di cottura ideale è sempre indicato sulla confezione, indicativamente fatele bollire in acqua salata per 5 minuti, girando di tanto in tanto.

Scolate la pasta e unitela al condimento. Mescolate con delicatezza e aggiungete, se lo gradite, il pepe macinato.

Le tagliatelle speck e zucchine sono pronte per essere servite e gustate!

 

Curiosità

Le verdure estive, tra cui spiccano le zucchine, sono l'ingrediente ideale per preparare tanti piatti gustosi, come questa gustosa pasta con speck e zucchine. Abbinare il sapore delicato delle zucchine con il gusto deciso dello speck, un salume affumicato dal sapore molto intenso, e la cremosità della Panna Classica Chef permette di ottenere un mix di sapori perfettamente bilanciato, che può essere utilizzato per creare altri gustosi primi piatti. Un'altra versione molto sfiziosa di questo piatto prevede la sostituzione delle zucchine con le melanzane e l'aggiunta di qualche cubetto di mozzarella.

Indipendentemente dalla variante prescelta, adottate questo piccolo accorgimento: quando preparate il condimento per la pasta, tagliate sia le zucchine che lo speck a cubetti della stessa dimensione; in questo modo, non solo curerete l'aspetto estetico del piatto, ma riuscirete a garantire un sapore equilibrato a ogni morso.

Se, poi, volete personalizzare la ricetta conferendole un tocco di sapore in più, potete seguire alcuni di questi consigli.

Potete guarnire i piatti con delle noci tritate per dare un tocco di croccantezza in più. Sempre per dare croccantezza al piatto, potete anche far cuocere per qualche minuto delle fette sottili di pancetta in una padella antiaderente, e poi utilizzarle per guarnire la vostra pasta zucchine e speck, dopo averla impiattata. Oppure potete friggere dei carciofi tagliati a listarelle sottili, per creare un contrasto con la morbidezza delle tagliatelle.

Volete dare un sapore ancora più deciso a questo piatto già saporito? Vi basterà sciogliere 30 g di gorgonzola insieme a una parte della panna prevista dalla ricetta in un pentolino a parte, per poi aggiungerlo al resto del condimento.

 

Domande e Risposte

Le tagliatelle fresche impiegano lo stesso tempo delle tagliatelle secche per cuocere?
No, di solito le tagliatelle fresche cuociono prima. Se le usate al posto di quelle secche, controllate i tempi di cottura indicati sulla confezione. In ogni caso, non dovrebbero metterci più di tre minuti.

Si può usare un altro tipo di pasta per questa ricetta?

Certamente! Sia le penne sia gli spaghetti sono degli ottimi sostituti delle tagliatelle.

Come si fa a rendere il piatto più colorato?

Se volete dare un tocco di colore in più alla vostra pasta con zucchine e speck provate ad aggiungere una bustina di zafferano al condimento.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download