Panna classica 200 ml 200 ml
Il sapore delicato della verza si accompagna, in questa ricetta, a quello più deciso dell’uvetta e del formaggio di capra, un’unione perfetta.
La verza è una verdura dalle foglie grinzose e le nervature sporgenti, coltivata soprattutto nell’Italia del centro-nord. È molto utilizzata soprattutto per la preparazione di zuppe e minestre, con verdure e pomodoro, ed è abbinata a secondi piatti di carne di maiale.
Le ricette che la vedono protagonista sono tantissime, ma scopriamo insieme come preparare un gustoso tortino di verza.
Seguite i nostri consigli e realizzerete un piatto da chef.
Questa ricetta è molto semplice e veloce da realizzare, controllate di avere in cucina: 1 verza piccola, 4 patate, 1 mozzarella, 30 g di Emmental, 1 uovo, pangrattato, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Pulite e tagliate a piccoli cubetti la verza e le patate. Lessatele in acqua salata e una volta pronte (dopo circa 30 minuti) scolatele e lasciatele asciugare. Una volta asciutte, schiacciatele con una forchetta o frullatele in un mixer. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete il formaggio tagliato in piccoli dadini, il pangrattato, un uovo sbattuto, il pepe e un pizzico di sale.
Distribuite metà dell’impasto in una teglia, che avrete precedentemente unto con l’olio, e aggiungete la mozzarella a fette. Coprite con il restante impasto. In una ciotola mescolate 2 cucchiai di pangrattato con 1 di parmigiano grattugiato e cospargete il tortino. Infornate a 180° e attendete per circa 20 minuti. Servite questa delizia come antipasto o secondo piatto. Se desiderate, potrete rendere questo piatto ancora più saporito con l’aggiunta della salsiccia.
Se siete amanti delle erbe aromatiche, aggiungete all’impasto qualche foglia di basilico oppure qualche fogliolina di timo e, se non potete rinunciare al sapore della cipolla, aggiungetela all’impasto tagliata a cubetti.
Arricchite il vostro menù con questa buona portata.